Archivi Blog

27 febbraio 2020-10-03 JE SUIS SERVèN BENIAMINO SERVINO AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE III “Visionario e ironico, immagina il presente attraverso un vocabolario personale fatto di memoria e desiderio di bellezza”.

Questa galleria contiene 21 immagini.

Foto di Valentina Pasquali Autobiografie Scientifiche Beniamino Servino “Architetto a Caserta”, visionario e ironico, immagina il presente attraverso un vocabolario personale fatto di memoria e desiderio di bellezza. il fattore che emerge con maggiore forza da una lettura del suo … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

30 gennaio 2020 L’UNO E IL DUE FRANCO PURINI E LAURA THERMES AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE II “L’insegnamento, la ricerca linguistica, materializzata in molte sperimentazioni progettuali e in alcune realizzazioni, e l’esercizio critico, iniziato fin dall’inizio dei loro studi, sono i tre poli del loro impegno nell’architettura.”

Questa galleria contiene 22 immagini.

foto di Valentina Pasquali Autobiografie Scientifiche Franco Purini e Laura Thermes Hanno iniziato il loro lavoro comune nel 1966. L’insegnamento, la ricerca linguistica, materializzata in molte sperimentazioni progettuali e in alcune realizzazioni, e l’esercizio critico, iniziato fin dall’inizio dei loro … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Autobiografie Scientifiche. FRANCO PURINI e LAURA THERMES. L’uno e il due. Giovedì 30 gennaio ore 18

Questa galleria contiene 1 immagine.

max 50 posti – è obbligatoria la prenotazione alla mail del centro studi: centrostudigm@gmail.com

Altre gallerie | Lascia un commento

12 dicembre 2019 L’ARCHITETTURA COME MESTIERE NICOLA DI BATTISTA AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE I Il primo di un ciclo di incontri con protagonisti della scena architettonica italiana che espongono le proprie vicende biografiche, le motivazioni e i riferimenti che hanno determinato la propria poetica. “Dal 2013 al 2017è direttore della rivista Domus. Attualmente è direttore della rivista l’Architetto”.

Questa galleria contiene 19 immagini.

foto di Valentina Pasquali Autobiografie Scientifiche Nicola Di Battista Dal 1981 al 1985 compie il suo apprendistato nello studio di Giorgio Grassi a Milano a dal 1986 fonda un proprio studio a Roma. Tra i concorsi vinti, quello per l’ampliamento … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Tutti gli interventi della giornata dedicata a Giorgio Muratore

Abbiamo raccolto, in un’unica playlist, tutti gli interventi dei tanti relatori che si sono susseguiti nel corso della “Giornata dedicata a Giorgio Muratore – Un intellettuale dell’architettura italiana“, tenutasi mercoledì 18 ottobre 2017, presso l’Aula Magna “Bruno Zevi” della Facoltà … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Streaming twitter della Giornata dedicata a Giorgio Muratore

In diretta dall’Aula Magna “Bruno Zevi” della Facoltà di Architettura della Sapienza, Via Gramsci, 53 – Roma. Qui il programma della giornata. #CentroStudiGiorgioMuratore #GiorgioMuratore Il progetto per il ponte dell' accademia pic.twitter.com/FYtkoCGPeq — CS Giorgio Muratore (@CS_GMuratore) October 18, 2017 … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

Programma della Giornata dedicata a Giorgio Muratore

Un intellettuale dell’architettura italiana Mercoledì 18 ottobre 2017, ore 9.30 Sapienza Università di Roma Facoltà di Architettura – Aula Magna “Bruno Zevi” Via Gramsci, 53 – Roma Segui lo streaming Twitter in diretta PROGRAMMA 9. 30 Introducono: Annamaria Giovenale, Alessandra Capuano, … Continua a leggere

Altre gallerie | Lascia un commento

IN SCENA … DA TESPI …

Questa galleria contiene 16 immagini.

Altre gallerie | Lascia un commento

NEL NOME DI ZABAGLIA …

Questa galleria contiene 8 immagini.

Altre gallerie | Lascia un commento

COLORATEVI IL CIELO VOSTRO …

Questa galleria contiene 10 immagini.

Altre gallerie | 1 commento