-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- LE CASE COLONICHE DELL'AGRO PONTINO ...
- Box in box ...
- Centro Studi
- Caniggia ... Costa degli Ometti ...
- MATTEO IEVA E CARMINE ROBBE A CANOSA DI PUGLIA …
- ATTORNO AL MUSEO ARTISTICO INDUSTRIALE ...
- "INVENTARSI UN LINGUAGGIO"? ...
- A SUO MODO ... UN VERO CAPOLAVORO ...
- QUALCHE ANNO DOPO ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
- Intervista duetto Pasquali Purini
- Giorgio…..
Archivi
COLORATEVI IL CIELO VOSTRO …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
Però… però…
“stirata” verso l’alto, barzotta come un bombolone, alta tre / quattro metri di più…
ripiena di luci che ne cambiano l’aspetto random “United Color” style…
aho! E’ na ficata!
Troppo gajarda!
Altro che Bruno Taut!!
Questo ci si aspetta da un architetto “Educato” come lei, come direbbe Anna Riciputo (un’altra architetta che dice cose “molto educatamente” assai)
La vojooooo! (La cupola di Fuxia non la Riciputo).
Professore! Si faccia pagare la consulenza e torni, in vecchiaia, a fare l’architetto come ai tempi de Les Halles!! Oggi è più che sufficiente Photoshop, neanche serve più Passi con i rapidograph.
Come insegna il suo buon vecchio amico Purini, solo dopo i cinquanta si deve cominciare a fare gli architetti!!
In architettura la saggezza degli anni è tutto!
E si vede!!
La saluto educatamente,
Giancarlo