foto di Valentina Pasquali
Autobiografie Scientifiche
Franco Purini e Laura Thermes Hanno iniziato il loro lavoro comune nel 1966. L’insegnamento, la ricerca linguistica, materializzata in molte sperimentazioni progettuali e in alcune realizzazioni, e l’esercizio critico, iniziato fin dall’inizio dei loro studi, sono i tre poli del loro impegno nell’architettura. Un impegno che ha trovato nella dialettica tra una continua pratica del disegno teorico di Franco Purini e la concretezza costruttiva di Laura Thermes un vitale confronto.
Il progetto coinvolgerà alcuni architetti attivi nel panorama italiano e internazionale in un ciclo di incontri presso la sede del Centro Studi Giorgio Muratore in via Tevere 20. I protagonisti saranno invitati ad esporre le proprie storie, che da un’idea di Pino Pasquali, assumeranno la forma di Autobiografie Scientifiche sulla traccia del noto testo di Aldo Rossi debitore a sua volta dello scritto omonimo di Max Planck. Non si tratterà quindi dell’esposizione dei soli progetti ma di una ricostruzione delle motivazioni, dei riferimenti, delle suggestioni che li hanno determinati, connessi alle vicende biografiche personali e ai contesti culturali e istituzionali in cui si sono svolti.