Programma della Giornata dedicata a Giorgio Muratore

Un intellettuale dell’architettura italiana

Mercoledì 18 ottobre 2017, ore 9.30
Sapienza Università di Roma
Facoltà di Architettura – Aula Magna “Bruno Zevi”
Via Gramsci, 53 – Roma

Segui lo streaming Twitter in diretta

PROGRAMMA

9. 30 Introducono: Annamaria Giovenale, Alessandra Capuano, Carlo Bianchini, Orazio
Carpenzano
I. L’EDITORIA/ L’ARCHITETTURA PUBBLICATA [modera Augusto Roca de Amicis]
Paolo Portoghesi, Un ricordo di Giorgio dagli anni di Controspazio
Nicola Di Battista, La Clear
Francesco Moschini, La AAM e l’ambiente romano degli ultimi anni Settanta
Angelo Villa, Casabella di Maldonado
Alessandra Capuano, La Guida dell’architettura italiana
Eleonora Carrano, Archiwatch

11.30-11.45 Pausa caffè

II. DALLA FORMAZIONE ALL’INSEGNAMENTO [modera Alessandra Capuano]
Marco Petreschi, Esperienze condivise
Maria Cristiana Costanzo, L’avventura di SPAZIAROMA
Luca Arcangeli, Dalla didattica alla ricerca
Antonio Schiavo, Le tesi sugli architetti “riscoperti”
Andrea Bentivegna, L’esperienza didattica

(13.30-14.30) Pausa pranzo

III. L’IMPEGNO PER LA TUTELA DELL’ARCHITETTURA DEL ‘900 [modera Paolo Conti]
Roberto Veneziani, La mostra “I cinema nella città”
Rosalia Vittorini, L’esperienza del Do.Co.Mo.Mo.
Daniela Esposito, Riflessioni sulle lacune e sui vuoti urbani a Roma: valore e progetto
Clara Lafuente, Carlo Severati, La vicenda di Tor di Valle
Mauro Saito, Le battaglie di Giorgio
Maria Paola Maino, Il complice trasgressivo

IV. L’ARCHITETTURA ITALIANA [modera Giorgio Ciucci]
Mario Lupano, “Roma/amor”
Antonio Pennacchi, Gli studi sulle città dell’Agro Pontino
Antonella Greco, Studiando l’EUR
Franco Purini, Giorgio Muratore e l’arte della critica
Franz Prati, Il disegno di Giorgio
Pino Pasquali, Forma e Memoria e Atelier Appennini
Jacopo Costanzo, L’ultima Scuola Romana

Altri interventi
Emilio Battisti
Clementina Barucci, Il Centro Studi GM

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.