San Lorenzo: «si indice un nuovo concorso tra gli architetti contemporanei più tosti». …

800px-San_lorenzo_FacciataIrene Nizzi (@IreneN… su Salviamo Angiolo Mazzoni …

“Sullo spessore culturale della politica renziana invito a leggere l’articolo “Renzi, politica e incultura”:

Renzi, politica e incultura – Il Sole 24 ORE

A dir poco imbarazzante. Ciò che mi sconvolge è che anche gli organi di tutela, come appunto alcune Soprintendenze, sembrano piegarsi alla logica del bene culturale come risorsa da mettere a reddito a tutti i costi, pur di compiacere mercato e turisti. Spero davvero di sbagliarmi.”

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

4 risposte a San Lorenzo: «si indice un nuovo concorso tra gli architetti contemporanei più tosti». …

  1. maurizio gabrielli ha detto:

    Non ti sbagli. Neanche un pò.

    • Ma è vero che il Ministro Bray ha nominato degli esperti per capire se e come togliere il vincolo su Via dei Fori Imperiali? Si può veramente fare una cosa simile?? Aprirebbe la strada alla messa in discussione di ogni altro vincolo, cosa rimarrà come strumento di tutela???

  2. sergio 43 ha detto:

    Vorrei che mi spiegassero un paio di cosette che, data l’assurdita’ della questione, avevano attirato scarsa attenzione.
    1) Si voleva ricostruire…no! non e’ esatto!….costruire ex novo la facciata di San Lorenzo secondo il famoso ma altrettanto misterioso disegno di Michelangelo (in ogni caso, pur non avendo come tutti alcuna autorita’ in materia, non mi sembra il miglior risultato della matita del Maestro)?
    2) Si vuole veramente “indire un concorso tra gli architetti contemporanei piu’ tosti” per la facciata? Tosti de che? Per presunzione? Per improntitudine? Un altro Tadao Ando?

    • Credo che la proposta per la facciata di San Lorenzo fosse una delle tante provocazioni del sindaco Renzi per attirare l’attenzione su di se e contrapporre all’immobilismo dei vecchi politici la sua politica del “fare”, “innovare”…ringiovanire? Non credo ci fosse una seria intenzione in questo senso. Per fortuna.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.