Salviamo Angiolo Mazzoni …

CentraleTermica

Riceviamo da Tom Muirhead: …

“Non è troppo tardi. Occorrono molte firme per salvare questo vero capolavoro!

Tom

salviamo il complesso architettonico di a. mazzoni a s. m. novella …

………

Grazie Tom …

questi delle Ferrovie sono dei veri animali …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

5 risposte a Salviamo Angiolo Mazzoni …

  1. …e qua a Ferrara stanno restaurando le poste disegnate dal Mazzoni, speriamo nel buon risultato finale…

  2. L’epoca del piccone non finisce mai…ma in tutto ciò, è vero, come scritto nella petizione, che la Soprintendenza ha tolto il vincolo?!

  3. Claudio Baldoni ha detto:

    Non sarebbe ancora niente il fatto che un ente a capitale pubblico vuole distruggere un’opera simile con la complicità della soprintendenza competente, se non ci rintronassero da tutte le parti con la chiacchiera che l’Italia deve risorgere partendo dalla bellezza e se il crimine non stesse per accadere nella città amministrata dal futuro risollevatore delle sorti nazionali. Ma proprio sempre, oltre al danno ci devono toccare anche le beffe? Comunque sto condividendo più che posso l’appello su FB. Almeno, come si dice, sia chiaro che “not in my name”.

  4. Sullo spessore culturale della politica renziana invito a leggere l’articolo “Renzi, politica e incultura” (http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2012-08-12/renzi-politica-incultura-082002.shtml). A dir poco imbarazzante.
    Ciò che mi sconvolge è che anche gli organi di tutela, come appunto alcune Soprintendenze, sembrano piegarsi alla logica del bene culturale come risorsa da mettere a reddito a tutti i costi, pur di compiacere mercato e turisti. Spero davvero di sbagliarmi.

  5. Pingback: San Lorenzo: «si indice un nuovo concorso tra gli architetti contemporanei più tosti». … | Archiwatch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.