-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Archivio
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- Giorgio Grassi ...
- Biblioteca
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- I PRIMI SETTANT'ANNI DELL'EUR ...
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- sabato 30 marzo ore 18, Auditorium MACRO ASILO #LectioMagistralis di Paolo Portoghesi COMUNICARE CON L'ARCHITETTURA
- "A Filicudi tutti nudi a mangiare pesci crudi " ...
Commenti recenti
- Franco ansrlmuvvi su Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Antagonist su Portinerie Romane: Racconto di un progetto 2016-2018
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
-
Articoli recenti
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Luigi Filetici “La parte nascosta”
Archivi
E pensare che tutto questo sarà distrutto senza alcuna vergogna!
Questo e molto altro se non ci diamo da fare sul serio ! Intendo il pressare assiduamente, asfissiare per vie anche legali le operazioni di macelleria che si registrano in questa fase di basso impero dell’imprenditoria romana sulla carcassa della città. Il destino che fu riservato al Velodromo non deve ripetersi. Si devono fare con nettezza anche i nomi dei responsabili di questo andazzo a partire almeno dal 2000. Proprio ieri mi è capitato di leggere sul “Fatto” un articolo relativo all’incredibile e comunque nota vicenda dei DERIVATI stipulati con Morgan Stanley dai Governi Italiani da Monti in poi, per mano del “Tesoro” (Maria Cannata), dentro cui stanno forse anche quelli della Giunta Veltroni. L’Italia e Roma sono sempre e ancora merce di scambio e magazzino dei saldi a esclusivo vantaggio dei carnefici dei beni pubblici e della ricchezza di tutti, ceduta in cambio di qualche illusione e di molti soldi.