MAURO ANDREINI … “BUON ANNO” …

schermata-2016-03-29-alle-17-26-29.png

BUON ANNO, RAGAZZO DEL 2000

Ragazzo del 2000,

che non sei contento di vivere in una società

che ti spinge alla Bella presenza, prova a presentarti Sputando per terra,

che ti spinge alla Raccomandazione e al Favore di scambio, prova a non farne né ad accettarne,

che ti spinge ad andare Veloce per stare al passo, prova ad andare Lento per gustarti il tempo,

che ti spinge a salire sul Carro del vincitore, prova a lasciarlo passare tanto prima o poi torna vuoto,

che ti spinge a Consumare il superfluo, prova a limitarti al Necessario,

che ti spinge alla Diplomazia e all’Ipocrisia, prova a dire in faccia a tutti quello che pensi,

che ti spinge a rispettare le Convenzioni, prova ad obbedire solo alle Convinzioni,

 

Ragazzo del 2000,

che non sei contento di vivere in una società

che ti spinge a diventare per forza Qualcuno, prova a cercare di rimanere Te Stesso, 

con umiltà e decenza,

Mi sembra la soluzione più sensata, credimi

Anche se ci vuole tanto tanto coraggio, per viaggiare contromano.

 

Mauro Andreini

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

4 risposte a MAURO ANDREINI … “BUON ANNO” …

  1. giuseppe gabriele ha detto:

    bello lo leggerò ai miei alunni al liceo per cominciare bene il nuovo anno
    grazie

  2. giuseppe gabriele ha detto:

    P.S. : il corsivo non è mio, vero che nel testo c’è un pò di focosità, ma nel complesso il tentativo di spronare i giovani ad essere se stessi è apprezzabile

  3. Michele Granata ha detto:

    Finché ci saranno testi come questi, ci sarà sempre speranza che qualche cosa cambi

  4. maurizio gabrielli ha detto:

    So’ passati 16 anni dal 2000 e de ‘sto regazzo se so perse ‘e tracce ! Nun sarà che p’annà contromano è ito a sbatte ? Forse era mejo si annava controcorente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.