MAURO ANDREINI … “I POLITICI E IL POPOLO” …

I Politici e il Popolo.jpg

I POLITICI E IL POPOLO

“Ho finalmente trovato una foto emblematica che ben simbolizza il rapporto tra i Politici ed il popolo italiano. E’ tratta dagli “Angeli del Fango”, catalogo della mostra fotografica sull’alluvione di Firenze del 1966, edito da Giunti.

Come vedete l’allora presidente della repubblica Giuseppe Saragat ed altri Politici nazionali e locali sono sopra la camionetta, con la quale volevano visitare il disastro del centro storico, senza però sporcarsi le scarpe.

Ad un certo punto la camionetta rimane impantanata nel fango e guardate bene: i giovani fiorentini a spingere la camionetta per disincastrarla dal fango, i politici sopra a guardare.

Mica scesero a spingere anche loro o quantomeno ad alleggerire il peso.

Il popolo dei fiorentini fu troppo educato e perbene per lasciare la camionetta impantanata e, tra un mugugno blasfemo ed un “andate via lasciateci lavorare”, con fatica la liberarono.

Io a quel tempo ero troppo piccolo per andare a spalare il fango, ma sono sicuro che se ci fossi stato non avrei spinto la camionetta, anzi sarei stato tentato dal tirargli addosso una bella “palata”.

E’ cambiato qualcosa da allora ? Nella logica dei Politici, intendo.”

Mauro Andreini

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

4 risposte a MAURO ANDREINI … “I POLITICI E IL POPOLO” …

  1. roberto ha detto:

    Bravo Mauro, hai perfettamente ragione. Conservero’ la foto….tornera’ utile…anche presto. Grazie per la foto.

  2. Sergio 43 ha detto:

    Ma che c’entra? Allora i nostri politici erano tutti vecchietti, molti erano stati in carcere, avevano fatto la Resistenza, s’erano ammattiti a buttare giù una Costituzione che, salvo l’usura del tempo su alcuni punti, era ben scritta e pensata e la maggior parte erano fior d’intellettuali con le spalle curve per il tanto studiare e, come diceva il Presidente Cossiga, la maggior parte forniti di pannoloni. Oggi, tra Piazza Colonna e Piazza di Montecitorio, vedi passare fior di giovanotti e giovanotte con passo agile, petto in fuori e spalle dritte, salutati sull’attenti da loro coetanei in divisa, che, Dio ce ne scampi e liberi, capitasse, che so?, un terremoto sugli Appennini, un’alluvione in Liguria, una nevicata sulle Mainarde, una frana del generico “sfasciume pendulo sul mare” comunemente chiamato “lo Stivale”, sarebbero i primi ad accorrere e a darsi da fare!

    • Roberto ha detto:

      Caro Sergio, mi riferisco solo alla tua ultima riga.
      Il mio commento, ripreso da Alberto Sordi, è: nun credo proprio…..!

  3. Sergio 43 ha detto:

    Grazie, Roberto. Hai colto l’ironia della mia ultima riga.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.