-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Cento architetture moderne del Novecento 21.7.2022
- ! RENATO NICOLINI interpreta TASSINARI ...
- Centro Studi
- "PIRANESIANO" ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Una lezione di Gianfranco Caniggia del 1976 ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- PER LUISA ANVERSA di Giangi d’Ardia
- Biografia
- Ricostruire? ... parliamone ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
- Cento architetture moderne del Novecento 21.7.2022
- Laboratorio Caprese Michelangelo. AtelierAppennini 22-25 settembre 2022.
- MARIA CRISTIANA COSTANZO “Incontri fuoripista” 16.6.2022
- MARIA CRISTIANA COSTANZO. “Incontri fuoripista”. AutobiografieScientifiche a cura di Pino Pasquali
- Giovedì 16 giugno 2022 ore 18
Archivi
Annullamento ed anche una sanzione per chi ha offeso non solo i candidati, ma anche il prestigio del ruolo che era chiamato a ricoprire. Per una volta dimostriamo che l’Italia può essere un Paese serio!
Mi spieghi, prof Muratore, perché dovrebbero esser somari i commissari: perché Ciorra scrive malamente, di getto e da sbruffone oltre 600 giudizi? perché lo dice tal associazione AIAC, composta di sedicenti polemisti senza spessore scientifico a caccia di amicizie e notorietà? perché lo chiedono i pensionati Purini e D’Amato privati, finalmente, del potere di esser loro a decidere cattedre e prebende? ci spieghi, dunque. Grazie
Prof. Marisa, scusi la domanda: lei è uno dei cinque membri della Commissione o forse qualcuno degli “abilitati impossibili”…che già freme per stare dall’altra parte del tavolo tra qualche anno? Fa finta di non rendersi conto che l’assurda selezione attuata (del 20%!!!) ha incluso amici senza titoli ed escluso nemici con titoli?
Ho risposto quanto penso al thread https://archiwatch.it/2014/02/24/ci-spieghi-dunque/
L’assurda selezione doveva pur essere una selezione. Se fosse stata del 40% avrebbe scontentato il restante 60%, e così via. L’Italia resta il paese per il quale l’arbitro che fischia contro la propria squadra è, per definizione, un cornuto.
Infine chi io sia che importanza potrebbe avere? Mi chiamo Marisa. Punto.
Pingback: “Ci spieghi, dunque” … | Archiwatch
A me questa Marisa piace, almeno ha il coraggio di dire quello che pensa contro tutti e non mi sembra che le sue ragioni siano così assurde.
Infatti è innegabile che se si pensa che l’arbitro per curriculum non sia all’altrezza, la cosa va detta prima che dia i suoi giudizi, altrimenti la cosa diventa sospetta.
Io poi, figuratevi quanto conosco poco quel mondo, pensavo che all’Università si entrasse solo se in lista d’attesa e protetti di qualcuno, quindi avevo rinunciato in partenza. Mi sbagliavo, vero?
! E certo …
a ste’…
adesso sono tutti esterrefatti!….
come dice er vocabolario ….
Esterrefatto: “Assalito da un intenso ed improvviso stupore”.
! Che splendore….
I Candidati sono anche offesi …
Magnifico!
Ma non credi che sarebbe il caso di mandarli a C…are!?
Sei proprio un signorino …
… a stefano?!
Gli intellettuali dell’architettura “hanno la faccia” di venirci a parlare di queste cose …
Sarà il caso di organizzarci in una Posse Alternativa?
Ma dove la trovi la forza ? … e gli aderenti?