Ponte sullo stretto di Messina: l’appello di professori e ingegneri “costruite l’opera”
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Lassate fà ò guaglione ...
- BALLE ... BALLE ... BALLE ... BALLE D'ORO ...
- Addio a Lloyd Marcus Andresen
- Ritrovato il Mafai scomparso …
- La Formica … di Lucca …
- Maretto … Architetto …
- SEDIACONCORPADAGIATO ...
- Chittagong - Bangladesh ... e noi ci lamentiamo di un poco (si fa per dire) di immondizia? ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
http://it.wikipedia.org/wiki/Testa_di_ponte
Leggo sul comodo Wikipedia: ” Dalla testa di ponte l’impresa (traduco: l’Italia) ottiene le risorse necessarie alla sua espansione sul territorio straniero (traduco: sul terreno periglioso dello sviluppo economico)”
Perchè rifiutarsi infingardamente alla possibilità di dimostrare al mondo che abbiamo risorse umane e economiche, capacità tecnologiche e inventiva progettuale, coesione e orgoglio nazionale? Decidiamoci! O la saggezza pantofolaia e “ben’altrista” del Grillo Parlante o il desiderio di Pinocchio di diventare adulto, anche se dovrà affrontare nel viaggio Gatti e Volpi, Pescicani, Mangiafuochi e Omini di burro.
Non so se sia possibile, non so se sia pericoloso, non so se nemmeno se i siciliani lo vogliono, ma so che i ponti servono ad unire. In guerra, non a caso, si fanno “saltare i ponti”. Quindi non so perchè vi sia questo accanimento contro il ponte. E per favore smettiamola col dire che arrivati in Sicilia ci si ferma. Con questo ragionamento non avremmo la ferrovia perchè mancavano le stazioni.
Saluti
Pietro
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.copertinedvd.org/copertine/I_ponti_di_madison_county.jpg&imgrefurl=http://www.copertinedvd.org/copertine-dvd/copertina-dvd-i-ponti-di-madison-county/5219/&h=1087&w=1612&sz=331&tbnid=_bf1JOFMtYBdXM:&tbnh=102&tbnw=151&zoom=1&usg=__kbcLFPbc9Rg0vOJsr4qivddQZJg=&docid=HdHPYjBBLhjN6M&sa=X&ei=snowUZ6SOM7Tsgbf14GwCg&ved=0CIoBEP4dMAs