-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Centro Studi
- Biblioteca
- Gianfranco Caniggia: dal barocchetto al neoliberty e ritorno ...
- Pietro Barucci, Sara Rossi Casa INCIS, oggi ATC, i…
- Alterocca … il re della cartolina … addio palazzina …
- IL SURREALISMO GLACIALE DI ALBERTO ... E LA "CACARELLA" DI PORNOGIACOMO ...
- Biografia
- Le deliziose palle dei Desideri ...
- FINALMENTEQUELLODICUIROMAVEVAVERAMENTEBISOGNO ... BRAVOGIANNI .
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
MUSICAMAESTRO …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
Oltre tutto questa manìa del “cortinato” metallico che avvolge l’edificio con varie “textures” simili a finestronzole gratuite e che ormai dilaga dovunque (Desideri – anche a Tiburtina – buon ultimo, dopo Boeri, Zucchi, Zazà e compagnia cantante) ha veramente stomacato e uccide qualunque idea di architettura urbana. C’è quasi da rimpiangere Piano coi tre bacherozzi dell’Auditorium della Musica a Roma: almeno si può fargli credito che avesse finito i fondi per l’architettura esterna e che, prima o poi, qualcun’altro ci metterà mano a dargliene una!