“caro professore
è con grande disappunto che le segnalo questo video che racconta il progetto di “restauro” della centrale Mazzoni di Venezia
Centrale Mazzoni Venice on Vimeo
vedere l’assoluta mancanza di rispetto con cui si è intervenuti sull’opera di uno dei più importanti architetti italiani del novecento mi fa pensare,tristemente,che piuttosto che arrivare a ciò sarebbe meglio la rovina (architettonica) con il suo fascino con tutto il rispetto per Ruskin
i miei auguri”
Andrea Bentivegna
………………
U N A V E R A P U T T A N A T A …
In effetti ricordo di avere letto, qualche anno fa, non pochissimi, di un bando d’asta per la centrale di Mazzoni e mi pare fosse per un albergo. Non vorrei sbagliare, un po’ la memoria, un po’ che fu una lettura veloce, ma mi sembra di ricordare che ci fosse anche qualche generica prescrizione sulla conservazione dell’edificio. E infatti ……
Pietro
Colors on water (closed). A volte è meglio lasciar morire i vecchi in pace, perché la sensibilità e il rispetto per i vecchi o ce l’hai o non ce l’hai e la nostra società non ce l’ha. Era perfetto nella sua limpidezza autenticamente moderna/contemporanea (qualità rara) e bastava davvero poco per farlo rinascere a nuova vita. Un vero peccato.
…mi sono sempre chiesto cosà avrà mai fatto di male il povero Angiolo per meritare tanta ostilità verso le sue opere. Purtroppo il caso di Venezia non è l’unico. Emblematico è quello delle poste di Latina, praticamente distrutte negli anni Sessanta a causa di un intervento di ampliamento. E ce ne sarebbero anche altri di casi da citare……Povero Angiolo…
Buon anno a tutti!