“Da notare i problemi generati dalle infiltrazioni d’acqua …
Pare che ad un suo cliente che si lamentava delle infiltrazioni di acqua dal tetto che bagnavano i fogli sulla scrivania …. ed anche la scrivania … fino a terra … abbia risposto semplicemente di spostare la scrivania …”
SDS
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Grattacielo ... Scacciapensieri ...
- Biografia
- Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- RIDOLFI ... "DISEGNATORE IMMENSO" ... TRAGICO MAESTRO ...
- PLINIO MARCONI? ... CHI ERA COSTUI? ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.5: PANICONI & PEDICONI ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- POVERO VINACCIA ...
- Pisa … rischio demolizione per l’astronave piranesiana …
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Savinio a palazzo Altemps
- Il Centro Studi ricorda con affetto il giornalista Gianfranco Compagno, sempre in prima linea ai nostri appuntamenti che documentava con grande entusiasmo e passione.
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
Archivi
Un’altra cliente, forse più ben disposta visto che era la moglie di un cugino del progettista, al manifestarsi dello stesso problema ebbe a dire l’immortale frase:
“E’ così che succede quando si lascia un’opera d’arte alla pioggia.”
(Richard Lloyd Jones Residence “Westhope”, Tulsa, Oklahoma, 1929).
Ah, se mi fosse stato possibile vivere in una casa di Wright! Primo, avrei spostato la scrivania. Secondo, avrei chiamato l’asfaltista. Terzo, avrei telefonato a Taliesin e avrei detto: “Non si preoccupi, Mestro! La sua casa la manutengo come meglio non si può!”