RIMOSSA …

Roma Rimozione opera circo massimoDa Mauro Risi: …

“Rimossa l’opera romana….
Saluti,”
MAURO

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

4 risposte a RIMOSSA …

  1. Alzek Misheff ha detto:

    Dicono, dice l’autore : è stata una bellissima provocazione. Sembrano invidiosi i milioni di italiani poco creativi e che non sanno chi è Mondrian. L’assessore contento, tutti contenti. Alla prossima, siamo nel XXI secolo !

    • sergio de santis ha detto:

      A noi Mondrian ci interessa poco …
      è per quello che non ce ne siamo accorti …
      Se avessero posizionato un “rudere” romano non ci sarebbe sfuggita l’intrusione…
      Che ce frega de Mondrian!

  2. sergio 43 ha detto:

    Avevo colto la notizia sul sito ARTRIBUNE e, come tutti mi ero indignato. Altresì ero rimasto perplesso perchè veniva ancora spiegato che la base del “monumento” era ricoperta da finte foglie di edera di plastica, quelle cose orribili che qualcuno osa mettere sulle ringhiere dei balconi. Mi venne il fuggevole sospetto che potesse essere uno scherzo analogo alle teste di Modigliani. Va bene l’Assessorato, la Municipale…ma pure il Servizio Giardini?

  3. Manuela Marchesi ha detto:

    la domanda regina è: “ma chi gli aveva dato il permesso di montarla?” Invece di sprecare danaro in modi sciocchi, ci vuole che il popolo insorga chiedendo coi randelli in mano al grido: “Sturatece li tombini pe’ strada!” e il Servizio Giardini assuma potatori degni del nome e non dei boia dalla sega elettrica che tagliano le teste e gli arti degli alberi! (non c’entra molto col post, ma io ce lo faccio entrare perché in fondo ci sta tutto)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.