-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Giuseppe Pullara ci scrive …
- Architettura Romana nel Cinema
- Marcello ... e ... Marcello ...
- IRENE KOWALISKA ... INTRAMONTABILE ...
- "l'architettura, che ha come ramo principale la pasticceria" ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Case popolari ad Arezzo ...
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Giangiacomo D'Ardia "Il foglio bianco.2"
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
- PER LUISA ANVERSA di Giangi d’Ardia
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali “Dal lavandino alla città”
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
Archivi
ARCHICESSO
Roma 31 gennaio 2014
Wharoliana Romana (accompagnami tu)
E chi sarebbe mò ‘sto fine umorista che bignerebbe puro riuscì a capì da chi è rappresentato?
E’ ‘na domanna che trova ‘na raggione,
perché se fosse quello sventurato,
buttato li sur tavolaccio …
o se fosse ‘nvece er boia, quellò cor cortellaccio …
certo cambierebbe tutto …
in quanto l’Anonimo che ha postato …
o se sente vittima …
o carnefice ‘ntronato …
Ma magara è semplicemente ‘n’artro cor senso de ggiustizia …
uno de li tanti …
uno che ce crede …
ma senza er dono da ‘a chiarezza …
uno che rosica …
e co’ ‘na certa debbolezza!
Riflettemo fratelli su ‘sto cadavere da la pelle bianca …
come le piume de le colombe libberate …
che in quella mattinata stanca …
me sa che a casa puro loro nun ce so’ tornate!
SDS
Se ve dovesse servì, me diletto pe’ campà ne’ li matrimoni de paese puro a strofeggià …