“Gent.mo Prof Muratore
in relazione all’interessante post di Galassi sui teatri/ni
effimeri, mi permetto di segnalare questo esempio di
panificazione “felsinea”, una treccia che si ispira direttamente
ai teatri anatomici e che permise, nel 1989, di seguire in diretta
il restauro compiuto sulla scultura del Nettuno del Giambologna.
L’opera è stata distrutta nel 2009, dopo un contenzioso tra Ceroli ed il
comune di Bologna,
che aveva previsto-promesso la conservazione del teatro ligneo
al MAMBo (Museo Arte Moderna di Bologna).
Saluti”
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Cento architetture moderne del Novecento 21.7.2022
- Le Corbusier ... a Ginevra ...
- Dall'Archivio del Centro Studi: Gaetano Rapisardi (1893-1988)
- "PIRANESIANO" ...
- Biografia
- “Mauvais Le Corbusier”…?
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.15: ILDO AVETTA ...
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA...
- Lassate fà ò guaglione ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
Bellissimo confronto tra i “teatrini” che Giancarlo ha offerto alla nostra attenzione e questa notevole archiscultura del grande Ceroli. E nettuno…pardon!…e nessuno dei nostri gestori di Musei di Arte Contemporanea si e’ sentito in dovere di farne tesoro per le loro collezioni? Neanche la Melandri? Ma allora ditelo!!!
A parziale riparazione del danno il comune di Bologna ha organizzato una recente retrospettiva dell’artista
Grazie Giunta,
io ci sono stato nel teatrino di legno, ci ho camminato dentro a suo tempo. Splendido, come la poesia di Ceroli.
Al comune di Bologna interessano solo le cooperative amiche degli amici dei parenti dei cugini dei nonni degli zii del Nettuno….
MAURO