Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)

prova123

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

5 risposte a Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)

  1. Claudia aceto ha detto:

    Uomo di grande carisma e molto vicino ai ragazzi.ha trasmesso passione per un arte che inficiata da consumismo e tecnologia

  2. Ignazio ha detto:

    “Claudio ci ha lasciato”, qualcosa di piú? Claudio chi? ok, deduco sia quello della foto, D’Amato, ma come per “ciao Dario” se non si è del giro non si capisce niente…

  3. Andrea Di Martino ha detto:

    Concordo pienamente con Ignazio. Sarebbe auspicabile, sia per chi lo ha conosciuto che per gli altri, la pubblicazione di qualcosa che lo riguardi, come lo stralcio di qualche suo scritto, un disegno, un progetto, o anche solo un necrologio che faccia comprendere qualcosa del suo pensiero. La verità è che da quando il Prof. Muratore ci ha lasciato, questo blog non è più lo stesso. Sia chiaro, la mia non è una polemica, ma solo una critica costruttiva, che vale nella misura in cui possa fornire un incentivo a soddisfare l’esigenza di chiarezza di cui sopra.. Per non parlare poi della cancellazione di decine di pagine: miei personalissimi interventi che il compianto Prof. Muratore aveva “ri-bloggato” come “articoli”, e che, per quel poco che potevano valere, erano pur sempre la testimonianza di un diritto civile: quel diritto al pluralismo dell’informazione di cui lo stesso Muratore si è sempre reso garante. Peccato. Inutile dire che sarei curioso di conoscere i motivi di tale censura, ma mi rendo perfettamente conto che tra le azioni della censura non rientra certo quella di render conto delle proprie azioni. Ciò nondimeno, ritengo pienamente legittimo questo mio messaggio (nell’ipotesi che non venga pubblicato posso sempre pubblicarlo sulla mia pagina fb, dove peraltro avevo già pubblicati i link ai vari articoli oggetto di censura). Ossequi.
    Andrea Di Martino

    • saveriamuratore ha detto:

      Salve Andrea, terremo presente i suoi suggerimenti per il futuro. Per quanto riguarda gli articoli, nessuna censura, sono stati temporaneamente messi in bozza per i motivi che già le ho spiegato in privato su Facebook. Purtroppo abbiamo ricevuto delle denunce e dobbiamo riesaminare uno per uno gli articoli dal 2014. E’ un lavoro lungo che faccio volentieri ma ci vuole del tempo. I suoi articoli li ho appena rimessi tutti online.
      Se vorrà continuare a scrivere sul blog ne saremo felici.
      Cordiali saluti Saveria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.