La casa di Nettuno …

giambologna_ceroli2 “Gent.mo Prof Muratore
in relazione all’interessante post di Galassi sui teatri/ni
effimeri, mi permetto di segnalare questo esempio di
panificazione “felsinea”, una treccia che si ispira direttamente
ai teatri anatomici e che permise, nel 1989, di seguire in diretta
il restauro compiuto sulla scultura del Nettuno del Giambologna.
L’opera è stata distrutta nel 2009, dopo un contenzioso tra Ceroli ed il
comune di Bologna,
che aveva previsto-promesso la conservazione del teatro ligneo
al MAMBo (Museo Arte Moderna di Bologna).
Saluti

Marco Giuntagiambologna_ceroli

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

3 risposte a La casa di Nettuno …

  1. sergio 43 ha detto:

    Bellissimo confronto tra i “teatrini” che Giancarlo ha offerto alla nostra attenzione e questa notevole archiscultura del grande Ceroli. E nettuno…pardon!…e nessuno dei nostri gestori di Musei di Arte Contemporanea si e’ sentito in dovere di farne tesoro per le loro collezioni? Neanche la Melandri? Ma allora ditelo!!!

  2. M.Giunta ha detto:

    A parziale riparazione del danno il comune di Bologna ha organizzato una recente retrospettiva dell’artista

  3. MAURO ha detto:

    Grazie Giunta,
    io ci sono stato nel teatrino di legno, ci ho camminato dentro a suo tempo. Splendido, come la poesia di Ceroli.
    Al comune di Bologna interessano solo le cooperative amiche degli amici dei parenti dei cugini dei nonni degli zii del Nettuno….
    MAURO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.