
Ore 10.00
Saluti
Marco Tirelli Presidente dell’Accademia di San Luca
Orazio Carpenzano Preside della Facoltà di Architettura dell’Universita’ Sapienza di Roma
Introduzione
Claudio Strinati Segretario Generale dell’Accademia di San Luca
Coordinamento
Laura Thermes
Interventi
Paolo Portoghesi Il giovane Renato Nicolini e la rivista Controspazio.
Vittorio Vidotto Renato Nicolini politico.
Clementina Barucci Centro studi Giorgio Muratore Le premesse di una vicenda disciplinare: la cultura architettonica romana dal 1959 al 1980.
Gianni Accasto Gli anni della formazione.
Vanna Fraticelli “Tre Rivoluzionari con la feluca”. Il libro “Roma Capitale”.
Franco Purini Il Meraviglioso Urbano e l’Estate Romana.
Ore 15
Saluti
Miguel Gotor Assessore alla Cultura di Roma del Comune di Roma Capitale
Introduzione
Francesco Cellini Presidente della Classe degli Architetti dell’Accademia di San Luca
Coordinamento
Laura Thermes
Interventi
Dina Nencini Gli studi degli allievi della Facoltà di Architettura di Roma negli anni ’60.
Pasquale Belfiore Napoli. “Angelica Babele”.
Ottavio Amaro L’insegnamento e il Laboratorio Teatrale nella Facoltà di Architettura di Reggio Calabria.
Raimondo Guarino Renato Nicolini e il teatro
Daniele Vitale Cultura romana e cultura milanese.
Alberto Abruzzese Uno, nessuno e centomila.
Conclusioni e ringraziamenti
Laura Thermes
