UNA VERGOGNA NAZIONALE …

Schermata 2014-02-07 a 23.02.19Riceviamo e volentieri vi giriamo: …

comunicato stampa 10 Febbraio 2014
Abilitazione per Professori – Lettera al Ministro della Pubblica Istruzione – Associazione Italiana di Architettura e Critica.
“In riferimento all’ultimo esame di abilitazione per Professori nel settore “Progettazione architettonica”, l’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica ha inviato oggi una Lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza, al fine di esprimere preoccupazione e manifestare disappunto per gli atti, relazioni riassuntive e per i verbali pubblicati sul sito web dell’ASN-Abilitazione Scientifica Nazionale, elaborati dalla Commissione d’esame composta dai Professori Riccardo Campagnola, Giuseppe Ciorra, Cherubino Gambardella, Luca Ortelli, Benedetto Todaro.”

Al Ministro Maria Chiara Carrozza
Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca
 
“L’AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica esprime profonda preoccupazione per gli atti, relazioni riassuntive e verbali dell’ultimo esame di abilitazione per Professori di Prima e Seconda Fascia nel settore concorsuale “Progettazione architettonica” pubblicati sul sito web dell’ASN-Abilitazione Scientifica Nazionale ed elaborati dalla Commissione d’esame composta dai Professori Riccardo Campagnola, Giuseppe Ciorra, Cherubino Gambardella, Luca Ortelli, Benedetto Todaro.
L’AIAC chiede che vengano pubblicamente chiarite da parte della Commissione in oggetto le spericolate frasi elaborate in sede di giudizio riscontrabili nei verbali pubblicati, come ad esempio: “la candidata non è scema”; ”Le pubblicazioni sono interessanti e pericolose al tempo stesso soprattutto se le si pensa in mano a studenti in formazione”; “Ho capito che è una “punta di diamante” del suo dipartimento e che c’è aria di abilitazione”; ”Le pubblicazioni ci offrono soprattutto la possibilità di avvicinarci alla produzione progettuale di del candidato (e non è una bella esperienza) ma rimangono molto distanti dall’approccio disciplinare e di ricerca richesto dal profilo abilitabile. Indimenticabili i testi di molinari e garofalo sulle opere di Saito. sparisca per favore”; “Con il dovuto terrore per una posizione davvero poco interessata a ciò che accade attorno all’architettura il candidato è abilitabile”.
L’Associazione italiana di Architettura e Critica vuole anche manifestare il proprio disappunto per quei giudizi della Commissione che non sembrano rispettare la dignità delle persone giudicate e che al contrario squalificano l’Università italiana, la professione dell’Architetto progettista e il ruolo di tutta l’Architettura italiana. L’AIAC manifesta inoltre un totale dissenso contro qualsiasi tipo di atteggiamento sessista e maschilista della Commissione d’esame volto a schernire le ricercatrici, più che a giudicarle, come si evince dalla sopra citata frase: “la candidata non è scema”.
L’AIAC suggerisce ai membri della Commissione d’esame, analizzando il testo ormai pubblico dei singoli verbali, di mostrare anche più rispetto, in futuro, per la grammatica italiana.
L’Associazione Italiana di Architettura e Critica chiede infine al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Maria Chiara Carrozza di verificare la legittimità e la correttezza delle decisioni prese dalla Commissione d’esame.”
Roma, lì 10 febbraio 2014

Direttivo AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica
Luigi Prestinenza Puglisi (Presidente)
Anna Baldini (Vicepresidente)
Giuliano Fausti
Marco Maria Sambo

…………..

bravo Luigi …

condivido parola per parola …

una vera vergogna nazionale …

tutti a casa …

e che pagassero anche le spese …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

4 risposte a UNA VERGOGNA NAZIONALE …

  1. Gianni ha detto:

    Complimenti davvero a Prestinenza per la sensibilità dimostrata. Credo che anche altri scriveranno al Ministro. Le conseguenze le vedremo…di sicuro credo che rischia chi si è lasciato andare a frasi di ingiuria e derisione in atti pubblici. Una bella lavata di testa a chi scambia una fettina di potere per delirio di onnipotenza! P.S. Fosse almeno bravo…

  2. Pingback: UNA VERGOGNA NAZIONALE (2) … | Archiwatch

  3. Anna Civita ha detto:

    Sottoscrivo in pieno i contenuti e a prescindere! I commenti della commissione sono inqualificabili oltre il delirio di onnipotenza stiamo veramente alla deriva Barbari! Via Via sparite voi e per favore senza buonuscita e pagate le spese sostenute per il lavoro fatto male . Ricominciate astudiare e partite dall’educazione civica

  4. Pippochecazzofai ha detto:

    Si montano perché sono assecondati da una massa di portaborse pronti a dirgli sempre si…nella speranza di un assegno o piccolo incarico di docente a contratto…ma l’architettura è la vita reale sono altrove. Bisogna innanzitutto saper vivere ed essere un poco educati, almeno!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.