-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- "KEKAZZE' " ...
- Info e contatti
- ANTONIO VALENTE ... CARRO DI TESPI ...
- BAROCCHETTOMETROPOLITANO ...
- Architettura e … morfemi … (2)
- Doppio interrogativo …
- Marcello ... e ... Marcello ...
- A SUO MODO ... UN VERO CAPOLAVORO ...
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
- MARIO LUPANO. “Ad arcipelago”. Venerdì 16 dicembre 2022 ore 18.
Archivi
Boeri mente, sapendo di mentire. La controparete del Mucem, a Marsiglia, é in cemento prefabbricato, puntonata alla struttura portante. Mentre questa della Maddalena, in vetro e ferro, è appesa. Altra cosa che Boeri evita di specificare è che le facciate del Mucem rivestite sono quelle sottovento: le pareti esposte a nord e a nord ovest, direzione da cui proviene il Mistral, sono prive di alcun rivestimento. E infatti il Mucem non l’ha fatto lui, ma Rudi Ricciotti. E Pouillon, che, cento metri più in alto, ha ricostruito la porzione del Panier devastato dai Nazisti, ha usato la pietra e il cemento gettato dentro. Ed è intatto. Nonostante abbia più di sessant’anni, suonati.
E’ una archivergogna ! Sempre colpa degli altri e non di chi progetta ma di chi esegue.La storia infinita degli sprechi e degli scandali pagati dai cittadini tassati.
si è vero … è una vergogna per CIRIBIRIBIRINBOLDINA … ULLALAIUHUUUUU!
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!
CHE PALLEEEEEEE!!!!
c’ho le lacrime che me bagnano i piedi …..
… tanto ormai stamo tutti dalla parte sbajata ….