da Roberto Veneziani: …
“Caro Giorgio,
girovagando su Google Earth ho fatto una curiosa scoperta: Davanti all’ingresso della piranesiana chiesa di S. Maria del Priorato all’Aventino è apparsa una faraonica piscina per il sollazzo dei Cavalieri di Malta. Ti ricordi un po’ di tempo fa che un grosso gazebo da festini oscurò per un certo periodo il buco sul cancello? Beh … il gazebo doveva essere la recinzione del cantiere … Ho cercato un po’ su internet ma non ho trovato nulla …, possibile che nessuno se ne sia accorto?
E’ il caso di dire, con il Belli: “Signori Cavajer der cazzo …ricacàte sta croce, e all’infernaccio!”
——————-
Visualizzazione su google maps:
http://maps.google.it/maps?ll=41.882995,12.477056&z=18&t=h&hl=it
Articoli e blog dell’epoca che parlano dell’oscuramento del buco:
http://ovviamente.myblog.it/archive/2008/03/10/il-gazebo-dei-cavalieri-di-malta.html
http://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g187791-d245947-r150700385-Aventine_Hill-Rome_Lazio.html
Il sonetto di G. G. Belli “Li Cavajeri” si può trovare a:
http://web.mclink.it/MF3979/Poesia/GBelli1.htm