“Nell‘urlo di una Thunderbird ferita”
stando alle cronache orali …
anche quell’altro fascistone di Moretti …
doveva avere una macchina del genere …
e frequentare, più o meno, gli stessi night …
tutto sommato personaggi orrendi …
comunque …
miti degli anni cinquanta …
Moretti … Buscaglione … Thunderbird …
via Veneto … Rosati … Harris Bar …
il Re degli Amici … le Grotte del Piccione …
Fellini … Flaiano … il Marziano …
poi Zevi … Quaroni … Piccinato …
e fu la fine …
Scusate, fuori tema. Visto che qui c’è qualcuno con più esperienza e memoria di me, non è che c’è chi sa qualcosa di più dell’edificio della Fabbri editore a Milano, e in particolare il “tetto verde”, che compare nelle prime inquadrature di questo cinegiornale?
http://senato.archivioluce.it/senato-luce/scheda/video/IL5000048261/2/Susanna-Agnelli-accompagnata-dal-direttore-generale-della-Fabbri-editore-inaugura-il-nuovo-impianto-di-fotocomposizione-della-casa-editrice.html
Per non essere troppo fuori tema, sempre dall’archivio luce, qualcosa su quel fascistone di Moretti. Pure con Gronchi ci sapeva fare.
http://senato.archivioluce.it/senato-luce/scheda/video/IL5000032106/2/Architettura-italiana.html