ROMA SPARITA

Gentile professore,

se non la conoscesse già, le vorrei segnalare la pagina di Facebook ROMA SPARITA. Questa pagina è nata dall’ idea di un gruppo di ragazzi a mio giudizio molto interessante. L’ idea consiste nel creare un luogo virtuale nel quale condividere le foto di Roma con un limite cronologico che termina con il 1990. E’ un modo per far venire alla luce gli archivi fotografici familiari che altrimenti non verrebbero mai condivisi rimanendo nei cassetti di ognuno di noi. L’archivio in poco più di un anno ha raggiunto un numero importante: circa 15000 fotografie. Le potenzialità di questo archivio comune sono incredibili: in poco tempo può diventare il più grande archivio fotografico su Roma.
Per problemi logistici alla pagina Facebook è stato da poco affiancato un sito dove però le foto trasferite da Facebook sono ancora una piccola parte.

Le allego i link:

https://www.facebook.com/Roma.Sparita

http://www.romasparita.eu/

Un cordiale saluto”

Carlo Galeazzi

………………..

ROMA SPARITA

Lo conoscevo … lo conoscevo … come si fa a non conoscerlo …

è un sito assolutamente stupendo … da non perdere …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

Una risposta a ROMA SPARITA

  1. ettore maria mazzola ha detto:

    bellissimo sito e profilo FB. Segnalo anche info.roma che ha delle splendide riproduzioni di vedute e piante di Roma e dintorni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.