-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Centro Studi
- Biblioteca
- Gianfranco Caniggia: dal barocchetto al neoliberty e ritorno ...
- Pietro Barucci, Sara Rossi Casa INCIS, oggi ATC, i…
- Alterocca … il re della cartolina … addio palazzina …
- IL SURREALISMO GLACIALE DI ALBERTO ... E LA "CACARELLA" DI PORNOGIACOMO ...
- Biografia
- Le deliziose palle dei Desideri ...
- FINALMENTEQUELLODICUIROMAVEVAVERAMENTEBISOGNO ... BRAVOGIANNI .
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
ANTONIO VALENTE … CARRO DI TESPI …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
mi ricordo di un teatrino x le estati romane, dellinnominato…., tutt’altra storia…. dove trovare quelle immagini? lo puo lei?
Mi scuso dell’ignoranza ma era uno studente liceale quando l’Istituto ci portò a vedere Vittorio Gassman che recitava l”Adelchi” di Manzoni a Villa Borghese nel suo teatro itinerante. Quel teatro, che mi colpì per la sua struttura, non so se é questo qui in fotografia. A me pare di ricordare piuttosto un tendone che si apriva come un’enorme conchiglia. Per certi aspetti mi ricordava il cinema Airone di Adalberto libera. Mah! Scherzi della memoria! Però ancora vedo l’Attore di bianco vestito che dritto, con voce drammatica, recita: “Dagli atri muscosi, dai fori cadenti….” Studiato a memoria a casa erano due palle! Sentito in quel luogo erano due brividi lungo la schiena!
quello di gasman, mi pare fosse di ezio bruno de felice
Grazie, Paolo! Mi dici niente!