-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- LE CASE COLONICHE DELL'AGRO PONTINO ...
- Tra understatement e sprezzatura … Giorgio Grassi a Valle Giulia …
- MISTERIOSO ... INEFFABILE ... GAETANO ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
- Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- IL CAPOLAVORO DI PINO PASQUALI ...
- PER VITTORIO GREGOTTI di Franco Purini
- COSTRUIRE LA CHIESA ... RAFFAELLO ALLA MANIERA DI RUDOLF ...
- Triade Vitruviana Moderna e Contemporanea ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Savinio a palazzo Altemps
- Il Centro Studi ricorda con affetto il giornalista Gianfranco Compagno, sempre in prima linea ai nostri appuntamenti che documentava con grande entusiasmo e passione.
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
Archivi
quand’ero automobilista… sta scritta…
me la sò letta e riletta… quanno che mancaveno diecine d’esami pe la laurea…
mò che sò ciclista è l’unica cosa che me manca der lungotevere…
beh veramente er lungotevere puro me manca mò che ciclista pellegrino dintra i pericoli der traffico
che nostalgiaa!!! i primi anni di università ci passavo sempre davanti….era diventato una specie di incoraggiamento!!!