-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l'ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Fondo Cartoni
- Brutalismo naturalista ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Biografia
- DAVID E BORIS ... DA MOSCA A ROMA E RITORNO ...
- Archivio
- Architettura Romana nel Cinema
- Nil difficile volenti …
Commenti recenti
- Maurizio su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AnnaCivita Pieretti su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- Ugo De Angelis su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- maurizio zappalà su AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
-
Articoli recenti
- Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. PINO PASQUALI “Dal lavandino alla città”
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l’ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- (senza titolo)
Archivi
sempre e comunque mejo dè alemagno…
sempre e comunque mejo alemagno…
Veltroni e Alé Magno hanno qualcosa in comune:tutti e due hanno messo su casa con il contributo straordinario dei cittadini acquistando case degli “enti” a un decimo del loro valore.Premio finale dopo anni di affittanza di rispetto. Quando si dice la tempra degli statisti!Rutelli ha un grande gusto estetico. Eredità del Nonno? Ci ha regalato la Bara Pacis, l’ascensore del Vittoriano, il parcheggio del Gianicolo, vorra’ sicuramente completare quello del Pincio. Con tutti i problemi della città se la prende con i writers e sogna una centrale operativa per il decoro urbano. Stiamo messi bene.