-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Lassate fà ò guaglione ...
- BALLE ... BALLE ... BALLE ... BALLE D'ORO ...
- Ritrovato il Mafai scomparso …
- Addio a Lloyd Marcus Andresen
- La Formica … di Lucca …
- Maretto … Architetto …
- SEDIACONCORPADAGIATO ...
- Chittagong - Bangladesh ... e noi ci lamentiamo di un poco (si fa per dire) di immondizia? ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
Repetita … iuvant …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
si possono far nomi sul blog?
Tra l’altro quello che preoccupa è il blocco che crea alla generazioni di stratificarsi in maniera organica: se veramente ci fosse il terremoto in cui tanto si spera, si riverserebbero nelle accademie una enormità di professionisti di ogni generazioni, vanificando quindi il tentativo di ricambio generazionale (quante rivalse i nostri cari vecchietti!)…
rispondo ancora con un altro link…
http://illaicista.blogspot.com/2008/01/demeritocrazia.html#links
Parte da Internet il movimento contro “la scuola del nepotismo e dei favoritismi”
Siti e blog di studenti e professori per provare a voltare pagina!!
sono una studetessa di roma e ne potrei portare mille di esempi di nepotismo padre figlio, prof. amante, favori restituiti….ecc. ecc.. è pieno qui in facoltà di esempi del genere e noi studenti invece che abbozzare sempre e comunque dovremmo una volta tanto, scusi professore, incazzarci se per caso volessimo mai lavorare in un futuro al’interno dell’università in maniera trasparente e pulita…
scusi per lo sfogo ma non se ne può più….
laura mori
laura,
fare carriera in maniera trasparente e pulita?……….
beh, usa i preservativi!
cmq in bocca al lupo