-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- BAROCCHETTOMETROPOLITANO ...
- Lassate fà ò guaglione ...
- Fondo Cartoni
- Biografia
- Info e contatti
- Pariando e papariando … del più e del meno …
- Biblioteca
- Oggi ci ha lasciati Pietro Barucci all'età di 100 anni.Il Centro Studi, le figlie Clementina, Valentina, Luisa, tutti i nipoti e i pronipoti, si stringono a lui in un caloroso e forte abbraccio e porteranno per sempre con loro i suoi insegnamenti, la sua grande volontà e voglia di vivere. Grazie nonno ci mancherai molto!!Per tutti coloro che volessero dargli un ultimo saluto, i funerali si terranno lunedì 8 maggio alle ore 16:30 alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo.❤️#pietrobarucci
Commenti recenti
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
- Maurizio su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AnnaCivita Pieretti su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
-
Articoli recenti
- Domani, sabato 27 maggio, il Centro Studi sarà aperto a tutti coloro che volessero visitarlo e saperne di più sulle nostre attività.
- LUIGI FILETICI. “La parte nascosta”. Giovedì 25 maggio 2023 ore 18.
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l’ottava sta passando”.
- Oggi ci ha lasciati Pietro Barucci all’età di 100 anni.Il Centro Studi, le figlie Clementina, Valentina, Luisa, tutti i nipoti e i pronipoti, si stringono a lui in un caloroso e forte abbraccio e porteranno per sempre con loro i suoi insegnamenti, la sua grande volontà e voglia di vivere. Grazie nonno ci mancherai molto!!Per tutti coloro che volessero dargli un ultimo saluto, i funerali si terranno lunedì 8 maggio alle ore 16:30 alla Chiesa degli Artisti di Piazza del Popolo.❤️#pietrobarucci
- CONVEGNO SU RENATO NICOLINI, Accademia di San Luca. Mercoledì 3 maggio 2023
Archivi
Repetita … iuvant …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
si possono far nomi sul blog?
Tra l’altro quello che preoccupa è il blocco che crea alla generazioni di stratificarsi in maniera organica: se veramente ci fosse il terremoto in cui tanto si spera, si riverserebbero nelle accademie una enormità di professionisti di ogni generazioni, vanificando quindi il tentativo di ricambio generazionale (quante rivalse i nostri cari vecchietti!)…
rispondo ancora con un altro link…
http://illaicista.blogspot.com/2008/01/demeritocrazia.html#links
Parte da Internet il movimento contro “la scuola del nepotismo e dei favoritismi”
Siti e blog di studenti e professori per provare a voltare pagina!!
sono una studetessa di roma e ne potrei portare mille di esempi di nepotismo padre figlio, prof. amante, favori restituiti….ecc. ecc.. è pieno qui in facoltà di esempi del genere e noi studenti invece che abbozzare sempre e comunque dovremmo una volta tanto, scusi professore, incazzarci se per caso volessimo mai lavorare in un futuro al’interno dell’università in maniera trasparente e pulita…
scusi per lo sfogo ma non se ne può più….
laura mori
laura,
fare carriera in maniera trasparente e pulita?……….
beh, usa i preservativi!
cmq in bocca al lupo