Nasce un centro studi per Giorgio Muratore

da: La Repubblica 17/10/2017

Scarica: pdf – laRepubblica 17-10-2017 – Nasce un centro studi per Giorgio Muratore

Questa voce è stata pubblicata in Rassegna Stampa. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Nasce un centro studi per Giorgio Muratore

  1. Maurizio Gabrielli ha detto:

    Già, chissà che avrebbe detto l’amatissimo, acutissimo e profondissimo Prof. Nessuna banalità questo è certo. Nessuna celebrazione del proprio punto di vista ma solo il suo punto di vista e poi…vediamo…un semicerchio di radi dubbi e alcune domande con alle spalle qualche certezza.
    Lo ricordo con grandissima ammirazione e una strana forma d’affetto simile a quella per un fratello maggiore. Ciao Gio’.

  2. personalmente, dopo gli sforzi fatti all’indomani della triste scomparsa del Professore affinché si mantenesse vivo il ricordo del suo immenso lavoro e, soprattutto, si evitasse che a celebrarlo fossero persone che, mai e poi mai gli avrebbero fatto piacere, mi è dispiaciuto molto che nessuno mi abbia informato che si stesse organizzando questa giornata di ricordo, se non con un freddo ed anonimo invito privo di un cappello, quando le cose erano già fatte. Mi è dispiaciuto molto non essere presente nemmeno tra il pubblico perché, come avevo comunicato, avevo un impegno improrogabile a Latina che, se avessi saputo le cose per tempo, avrei provato a spostare. Spero che l’incontro sia stato piacevole e costruttivo.
    Un caro saluto a tutti
    Ettore

    • Maurizio Gabrielli ha detto:

      A Latina quel giorno c’era un bel sole accompagnato da un tepore da fine estate, un profumo di lavanda e l’odore della libertà. Che volevi di più ? (Non c’ho mai messo piede in vita mia).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.