stefano salomoni su: DAL DC3-LAI … ALLA VESPA … FAROBASSO …
Sergio 43 su: “Un’autentica fucina di vibrazioni” … Andrea Di Martino su: MITICI SESSANTA … TRA ABARTH … E … …
“Ragionevolmente: non sfrecciava tra le vie appisolate della città. Ma le sfiorava con discrezione come un paio di guanti gettato incautamente sopra un bordo di marmo.
Lungo i cigli, l’antitetico partito dei taxi sedati, rotolava col dinamismo generato dalle spalle dei conducenti disponibili e disoccupati. Per via delle belle stazioni di rifornimento, sovente ridotte a belle stazioni.
Più in là, incolonnato e neutrale, un meditativo branco di OM Lupetto.
Un parco vetture antiquato. Praticamente “Una fortuna!”, a parere di un carburatorista dell’ex AlfaRomeo in terra d’Africa, tuta da lavoro indossata Nonostante Tutto S.r.l.. “Portate le vostre macchine elettroniche e…arrivederci! Chiudo la serranda per sempre!”.
Ma eccola di nuovo. Sembra appena uscita dallo stabilimento locale. Il vecchio veterano italiano (così qualcuno lo descrive), con la sua imperturbabile Topolino grigia: sfidano il tempo sorpassandolo a venti chilometri orari. Tanto è impreciso e opinabile il concetto di “altra epoca” in quel luogo.
Poco più di quattro anni fa, secondo i miei calendari.”