I soldi, le banche e la sinistra – Il Foglio |
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- sabato 30 marzo ore 18, Auditorium MACRO ASILO #LectioMagistralis di Paolo Portoghesi COMUNICARE CON L'ARCHITETTURA
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
- CORNICI ... CORNICIONI ... CORNICETTE ...
- Biografia
- Casa del passeggero di Roma ...
- ARMANDO BRASINI ... UN GENIO DELL'ANACRONISMO ...
- CASE ITALIANE ...
Commenti recenti
- Franco ansrlmuvvi su Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Antagonist su Portinerie Romane: Racconto di un progetto 2016-2018
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
-
Articoli recenti
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Luigi Filetici “La parte nascosta”
Archivi
Così fan tutti !
Così fan loro! E in questo sono unici, bravissimi. Gli unici, dai tempi di Gramsci, di Togliatti a dare uno sponda d’acciaio al mondo della finanza, delle arti, del sottogoverno. Chi si oppone loro, muore!, oppure ci mettiamo d’accordo e allora perdi l’anima però ne guadagni in autorevolezza qualsiasi cosa tu dica, anche se sono delle emerite sciocchezze. Come ai tempi dei processi staliniani, delle purghe. In questo senso sono veramente il Principe di Machiavelli. Oramai, dall’infrarosso all’ultravioletto, lo Spettro, l’Incubo parla solo il loro linguaggio.
Delle frasette qua e là, raccolte, fior da fiore, da un Claudio Cerasa del 2008, quando il Foglio era ancora pesante come un elefantino mentre adesso è delicato come una cerasella (sai, i tempi cambiano!), voglio estrarre alcune, poche frasette che ben raccontano come siamo arrivati a queste Rome cresciute ognuna per conto suo come una colonia di informi amebe invece che come un organismo ben strutturato:
– “…bisogna partire da qui, da quella città che il centrosinistra ha amministrato negli ultimi quindici anni (una vita, dico io!) (prima con Francesco Rutelli e poi con Walter Veltroni) per capire quale è stato il destino della rete di potere cresciuta attorno al famoso “modello Roma”….”
– “….in quella scacchiera politica che era la Festa del Cinema di Roma, lì dove Goffredo Bettini (braccio destro di W.) era riuscito a mettere insieme i volti forti del veltronismo candidato a governare il paese….”
– “…L’economia romana negli ultimi cinque anni si è sfaldata. Paga una carenza significativa in termini di infrastrutture, a causa dell’assoluta priorità che si è data a qualsiasi altra cosa che non fosse la modernizzazione della città…”.
Pingback: “Chi si oppone loro, muore! … oppure ci mettiamo d’accordo e allora perdi l’anima … però ne guadagni in autorevolezza qualsiasi cosa tu dica … anche se sono delle emerite sciocchezze” … | Archiwatch