Lo street view del progetto Vannetti-Buren per …
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- "PIRANESIANO" ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
- Info e contatti
- Giorgio Grassi ...
- BAROCCHETTOMETROPOLITANO ...
- Città senz’anima …
- Dall'Archivio del Centro Studi: Gaetano Rapisardi (1893-1988)
- Purini/Thermes ... una vita per l'Architettura ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Principi urbanistici degli Stati italiani. Dalla metà del Settecento alla Restaurazione a cura di Clementina Barucci, Gabriele Corsani e Pier Luigi Palazzuoli
- A tutti gli amici del #CentroStudiGiorgioMuratore auguriamo Buona Pasqua 2021.
- (senza titolo)
- Savinio a palazzo Altemps
- Il Centro Studi ricorda con affetto il giornalista Gianfranco Compagno, sempre in prima linea ai nostri appuntamenti che documentava con grande entusiasmo e passione.
Archivi
D’accordo anche ad Aprilia il nostro centro verrà ancora una volta violentato !! Come già successo a Pomezia e a Sabaudia e a Lanuvio , tanto per non cambiare troppo latitudine e regione. Per renderlo ancora peggiore di quello che è, ammesso che sia possibile ! Ancora più anonimo, con progetti che potrebbero trovarsi a New York come a Oslo, senza contestualizzazione che non aggiungono nulla nessuna valenza né tantomeno contribuiscono ad una rinnovata identità urbana, architettonica e quindi sociale e sì non ci dimentichiamo che l’architettura tra le arti, quando è arte, è un’arte sociale .
La cosa che mi rattrista di più e che spesso cotanti progetti portano firme importanti, pure di professori universitari che dovrebbero aver assimilato le lezioni dei grandi del passato e quindi trasmetterle ai loro studenti e che invece stuprano la stessa Architettura tutta, violentano città e svendono conoscenza per far gonfia solo una parcella .
Ci vuole grande dignità ad esercitare una professione e portarla , se non hai massimi livelli , almeno fino alla decenza a un rango di adeguatezza al momento alle circostanze ed al luogo.