-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Cento architetture moderne del Novecento 21.7.2022
- Le Corbusier ... a Ginevra ...
- Dall'Archivio del Centro Studi: Gaetano Rapisardi (1893-1988)
- "PIRANESIANO" ...
- Biografia
- “Mauvais Le Corbusier”…?
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.15: ILDO AVETTA ...
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA...
- Lassate fà ò guaglione ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
Ab illo tempore, amice!
Be’, Muzio che parla in romanesco… no davvero.
Guarda quanto sono ignorante! Credevo che la lobbia fosse di Marcello Piacentini che, da romano verace, poteva ben dirgli: “A Vitrù—-Ma li mort****i loro!”
Fosse stato Piacentini avrebbe almeno colto qualche somiglianza con Quaroni, no? le sembra un naso piacentin-quaroniano quello?
Scordavo: l’olio è di tal Luigi Filocamo, dipinto verso il ’40, e sul fondo si nota il partito della Cattolica del Muzio, uno dei migliori del nostro novecento assieme a Luigi Moretti (e pochi altri).
Come le dicevo, spero avrà colto i sottili sfasamenti logici e linguistici, i paradossali spostamenti di senso, colti quanto basta per potercelo permettere, senza cantarcela troppo. Anche con queste innocenti cose il Nostro Ospite ci lascia giocare. Chi considera Archiwatch una succursale di Aula di Facoltà, chi considera Archiwatch una giocosa Aula di Giustizia,……chi un innocente Kindergarten. Solo questo siamo e più siamo a non prenderci troppo sul serio, perchè come abbiamo visto i giochi seri, i giochi da grandi avvengono in ben altre Aule, più è divertente.
“Giro, giro tondo!
Casca il Mondo,
Casca la Terra!
Ciorra giù per terra!”
… Quest’uomo è capace di grandi spunti …
“Casca la Terra! Ciorra giu’ per terra!” è insuperabile …
eh! … l’esperienza , quando c’è si vede!
Comunque alla professoressa “Sora Marisa” chiederei della “recchia” …
er naso no …
ma la recchia? …
che me dice della recchia?
almeno quella poteva trarre in inganno?
Daje … che tanto in anonimo pole dire qualsivoglia hosa!