-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- DALLE ARMI ... AL GIRASOLE ... MORETTI ... E' ROMA ...
- FRANCESCO CELLINI. Cosa resta ora di quel che volevo allora? 11 novembre 2021.
- Biografia
- GIORNATA DI STUDI: GAETANO RAPISARDI 1893-1988 al CENTRO STUDI GM
- SAVERIO MURATORI ...
- Dall'Archivio del Centro Studi: Gaetano Rapisardi (1893-1988)
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali "Dal lavandino alla città"
- ICO PA' ... UNO SVEDESE A COMO...
- Nil difficile volenti …
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali “Dal lavandino alla città”
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
Archivi
Nellopera illustrata evidente la analogia tra la lettera iniziale, la P, che esprime il concetto (a sinistra) di Piazza ed a destra di Pera. Questo a gloria e lustro di Archiwatch che si conferma essere una testata profondamente concettuale!
“Dittico-Metafisico; 2006; pozzolana e marmo su tavole; cm.103×63
Com’era bella la mia città …..ma come diventerà?????!!! Aiutateci a fermarli !
Aprilia è stata ridotta ad una periferia romana, con palazzine affaccio Pontina. Latina si sta dilatando mangiandosi pezzi interi di Agro Pontino (i borghi praticamente non esistono più).
Punto primo: zero volumetria. Punto secondo: un po’ di palle e buttiamo giù qualche scempio …
Oggi si è tenuta in aula consigliare la riunione della Commissione dei Lavori pubblici …l’assessore in carica ha commentato le osservazioni fatte al progetto di Colarossi da forze politiche e da diverse associazioni cittadine, ma ha anche asserito che bisogna muoversi altrimenti si stà sempre a discutere e non si fa mai nulla !! Quindi si prosegue
Era presente anche l’Arch. Colarossi che ha partecipato al progetto, progetto ad oggi mancante di una serie di premesse relazionate dal gruppo di progettisti che vadano a suffragare e a difendere le scelte progettuali; L’Arch. ha asserito che una serie , indefinita, di osservazioni verranno accolte e inserite nel progetto in un ordine altrettanto indefinito…cito: .”la pavimentazione si potrebbe prevedere anche in porfido per avere un materiale più nobile …. le fontanelle di fondazione le potremmo riqualificare spostandole…. ma no non intaccheremo le radici degli alberi perché lo scavo di fondazione delle sedute è di soli 30cm e distante dai fusti circa 3,50 mt ….”….. Ai posteri l’ardua sentenza, intanto l’amministrazione comunale ha affidato sempre allo stesso progettista al costo di 2/4 milioni di euro, la riqualificazione di 20 incroci tutti intorno al centro pedonalizzato dallo stesso progettista senza un piano della viabilità, dei parcheggi, del verde , del colore !