Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 83 22 810
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lunedì e giovedì dalle 10.00 alle 16.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
Commenti recenti
- memmo54 su I 100 anni e gli architetti di Bruno Zevi una mostra e un ciclo di incontri al MAXXI
- Giancarlo Porcini su Resty Ling … 2009
- MAURO su 8 marzo…un anno è passato… sei sempre con noi…
- Maurizio su MiBACT e Quadriennale firmato un accordo per la valorizzazione dell’ex Arsenale di Roma
- angelo Gueli su 8 marzo…un anno è passato… sei sempre con noi…
- Lucio Baratta su Tullio Leonori…ci ha lasciato…
- Stefano Nicita su 8 marzo…un anno è passato… sei sempre con noi…
- stefano salomoni su All’Eur asfalto sui sampietrini per i bolidi di Formula E …
- stefano salomoni su 8 marzo…un anno è passato… sei sempre con noi…
- marval2012 su In memoria di Luigi Spezzaferro … “Roma communis patria” …
- Maurizio su 16 marzo 2018 – 06 maggio 2018 DISEGNO ERGO PROGETTO. IDEE E FORME INTORNO ALL’ARCHITETTURA
- ctonia su 8 marzo…un anno è passato… sei sempre con noi…
-
Articoli Recenti
Archivi
Nell’opera illustrata è evidente la analogia tra la lettera iniziale, la “P”, che esprime il concetto (a sinistra) di “Piazza” ed a destra di “Pera”. Questo a gloria e lustro di Archiwatch che si conferma essere una testata profondamente concettuale!
“Dittico-Metafisico”; 2006; pozzolana e marmo su tavole; cm.103×63
Com’era bella la mia città …..ma come diventerà ?????!!! Aiutateci a fermarli !
Aprilia è stata ridotta ad una periferia romana, con palazzine affaccio Pontina. Latina si sta dilatando mangiandosi pezzi interi di Agro Pontino (i borghi praticamente non esistono più).
Punto primo: zero volumetria. Punto secondo: un po’ di palle e buttiamo giù qualche scempio …
Oggi si è tenuta in aula consigliare la riunione della Commissione dei Lavori pubblici …l’assessore in carica ha commentato le osservazioni fatte al progetto di Colarossi da forze politiche e da diverse associazioni cittadine, ma ha anche asserito che bisogna muoversi altrimenti si stà sempre a discutere e non si fa mai nulla !! Quindi si prosegue
Era presente anche l’Arch. Colarossi che ha partecipato al progetto, progetto ad oggi mancante di una serie di premesse relazionate dal gruppo di progettisti che vadano a suffragare e a difendere le scelte progettuali; L’Arch. ha asserito che una serie , indefinita, di osservazioni verranno accolte e inserite nel progetto in un ordine altrettanto indefinito…cito: .”la pavimentazione si potrebbe prevedere anche in porfido per avere un materiale più nobile …. le fontanelle di fondazione le potremmo riqualificare spostandole…. ma no non intaccheremo le radici degli alberi perché lo scavo di fondazione delle sedute è di soli 30cm e distante dai fusti circa 3,50 mt ….”….. Ai posteri l’ardua sentenza, intanto l’amministrazione comunale ha affidato sempre allo stesso progettista al costo di 2/4 milioni di euro, la riqualificazione di 20 incroci tutti intorno al centro pedonalizzato dallo stesso progettista senza un piano della viabilità , dei parcheggi, del verde , del colore !