-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- Giuseppe Pullara ci scrive …
- Architettura Romana nel Cinema
- Marcello ... e ... Marcello ...
- IRENE KOWALISKA ... INTRAMONTABILE ...
- "l'architettura, che ha come ramo principale la pasticceria" ...
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- Case popolari ad Arezzo ...
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Giangiacomo D'Ardia "Il foglio bianco.2"
- Info e contatti
- L'ARCHITETTURA cronache e storia di Bruno Zevi, INDICI: 1955 - 1960 ...
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali “Dal lavandino alla città”
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
Archivi
Non credo che si possa ritenere qualcuno … un modesto individuo … come tanti …. nella strana condizione di trovarsi a dover valutare suoi colleghi … bizzarro no?
Ma come capitano queste cose?
Pippo …
Ciorra …
CHI ???
Tralasciando la pochezza che caratterizza molti di questi giudici “scientifici” (e mi riferisco ai giudizi del settore 08/D1 in particolare), pochezza che riflette evidentemente qualità umane prima che professionali, alla “lei non sa chi sono io” (e in effetti, personalmente, preferirei non saperlo), e aspettando con ansia l’eliminazione totale dei settori scientifico-disciplinari e di questa tarantella dilettantesca da strapaese, riporto una citazione ormai datata eppure sempre attualissima:
“Mi sono trovato in una scuola di pupazzari, in una scuola che non aveva altro in testa che fare dei divi dei nuovi virgulti che tirava su — tutti quanti nel senso del bel disegno e, qualche volta, del successo commerciale, cioè del luogo comune convenzionale.”
Saluti,
Sergio
Dimenticavo: di questo passo, sui prossimi verbali delle famigerate procedure di valutazione comparativa potremo leggere “io sò io … e voi non siete un cazzo”.
Sergio