“Dall’architettura ho imparato che l’ordine conta quanto il caos” …
-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Autobiografie Scientifiche
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- 12 dicembre 2019 L’ARCHITETTURA COME MESTIERE NICOLA DI BATTISTA AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE I Il primo di un ciclo di incontri con protagonisti della scena architettonica italiana che espongono le proprie vicende biografiche, le motivazioni e i riferimenti che hanno determinato la propria poetica. “Dal 2013 al 2017è direttore della rivista Domus. Attualmente è direttore della rivista l’Architetto”.
- Antonio Michetti ... ci ha lasciato ... 25.9.2010
- CARLO BROGGI: UN MILANESE A ROMA ...
- Comitato Scientifico
- Un padre … architetto …
- GIORNATA DI STUDI: GAETANO RAPISARDI 1893-1988 al CENTRO STUDI GM
- ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.18: TEATRINI DELL'ARCHITETTURA ...
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
-
Articoli recenti
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- (senza titolo)
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali “Dal lavandino alla città”
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
Archivi
Narcisista al limite dell’imbarazzante,
però alla fine un po’ si riscatta.
Come direbbe SdS:
è bravo.
è rispuntato l’asparacio …
ma che te sei ‘nnamorato?
Sai purtroppo tra noi non è possibile nulla …
Lui non lo sa …
ma il mio cuore (nella sua dimensione platonica) è per un altro …
e mi sta facendo pure preoccupare!
dico … ma …
perchè nun parli pe’ te?
… come “direbbe” SDS … quello che deve di lui … lo dice lui …
sai io al posto tuo …
proprio volendo osare un minimo de tattica …
avrei armeno buttato la un …
come “forse” direbbe …
vabbè …
me rendo conto che so’ altri stili … altri mondi …
Forse non hai colto la
doppia ironia:
sai, De Niro… tu sei bravo…
quel mondo lì,
che forse è un altro,
o forse no.
Ma che ne sai!
Correggi Proto! Avevo scitto: “….quanto il casino.”
Non per augurare male, anzi lunga vita a tutti! Ma prima di tutte stè cerimonie e celebrazioni aspettiamo che muoia!!
Be’ sapete che si è liberato il posto di Abbado, no? Secondo me Fuffas ci sta facendo un pensierino… ; quanto al “tutto gas”, la Litizzetto ci ha appena informato della ricerca americana che dimostra che quelli che più spetezzano sono più geniali. E quanto a genio Fuffas non lo batte nessuno…
Eppure quella maglia nera gli dà un aspetto serio e convincente…
Basta così poco? Allora ho risolto!
Evidentemente non basta.
quanto gli piace a “Repubblica” la doppia paginata su Fuffas? Quanto si sente colta, dotta, up-to-date, moderna, creativa, “di rottura”, “avanti”, “nel dibattito”…e magari l’estensore dell’articolo o l’intervistatore non sono ancora entrati nell’ultimo “capolavoro” perpetrato all’interno dell’ex Unione Militare a Largo Godoni a Roma. Forse non hanno ancora salito e sceso le scale di cristallo provando la vertigine (quella vera vera…) che può infliggere l’Archistar! Sono faziosa e me ne buggero, come diceva mia nonna: “infilo tutte le perle…”