-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- MICHELE BECCU. Un itinerario romano. 31 maggio 2022 ore 18.
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Gianfranco Caniggia: dal barocchetto al neoliberty e ritorno ...
- Antonio Michetti … “Dal Pantheon … alle vele di Meier” …
- Lassate fà ò guaglione ...
- Pietro Barucci, Sara Rossi Casa INCIS, oggi ATC, i…
- Alterocca … il re della cartolina … addio palazzina …
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- CASE ITALIANE ...
- Addio Pincio … Parcheggio Sta … una vera puttanata …
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
Geniale!
Attenzione agli scivoloni!
Misero.
Desolante
Deprimente.
In effetti, per uno che del cazzeggio ne ha fatto una professione, il risultato è da principiante. Mi riferisco piuttosto alla forma, che è sconsolante.
Bravo Vittorio … mi sei piaciuto … anche perchè la tua frase è talmente sibillina da non far capire bene a chi ti riferisci …
secondo me ti potresti riferire tranquillamente a Fulvio Abbate che ha veramente ha fatto del cazzeggio una professione…
ma non escludo che la si possa riferire anche a me … in quanto critico nei suoi confronti e con tutto quel retroterra di cazzeggio e acidità che … … …
in ogni caso se così fosse si tratterebbe della “seconda professione” … quella di ripiego …
più una passione …
L’ingegner Gadda temeva il fanatismo degli architetti razionalisti che per amore dell’angolo retto avrebbero fatto quadrati anche il cessi e i pitali, ma non meno foriere di dolorose delusioni sono le fantasie oblique delle archistar alla Calatrava. Caro Abbate, uomo avvisato…