-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- De Renzi a Sperlonga ...
- PAOLO MARCONI ... UN MAESTRO ... UN AMICO ...
- VINCENZO FASOLO ... un dalmata a Roma ...
- PAOLO MARCONI ... UN VERO MAESTRO ...
- IL MISTERIOSO SCARPA ROMANO ...
- Roma … Velodromo addio …
- Graffiti … sui muri di Valle Giulia …
- Francesco Palpacelli e le sue architetture … felici … nel cielo di Roma …
- Ancora polemiche ... per il cubo milanese ...
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
- Intervista duetto Pasquali Purini
- Giorgio…..
Archivi
Geniale!
Attenzione agli scivoloni!
Misero.
Desolante
Deprimente.
In effetti, per uno che del cazzeggio ne ha fatto una professione, il risultato è da principiante. Mi riferisco piuttosto alla forma, che è sconsolante.
Bravo Vittorio … mi sei piaciuto … anche perchè la tua frase è talmente sibillina da non far capire bene a chi ti riferisci …
secondo me ti potresti riferire tranquillamente a Fulvio Abbate che ha veramente ha fatto del cazzeggio una professione…
ma non escludo che la si possa riferire anche a me … in quanto critico nei suoi confronti e con tutto quel retroterra di cazzeggio e acidità che … … …
in ogni caso se così fosse si tratterebbe della “seconda professione” … quella di ripiego …
più una passione …
L’ingegner Gadda temeva il fanatismo degli architetti razionalisti che per amore dell’angolo retto avrebbero fatto quadrati anche il cessi e i pitali, ma non meno foriere di dolorose delusioni sono le fantasie oblique delle archistar alla Calatrava. Caro Abbate, uomo avvisato…