-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Centro Studi
- Biblioteca
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- ER GIGANTONE SCOMPARSO ...
- Biografia
- Brasini ... Inail ...
- I MODERNI DI MUSSOLINI ... CONTRO BRASINI ...
- Fantasmi urbani … a volte … ritornano …
- MISTERI ROMANI ... CHE FINE HA FATTO ER GIGANTONE? ...
Commenti recenti
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
-
Articoli recenti
Archivi
UNA LAUREA AL MERITO PER L’ARCHITETTO ANDREA BRUNO …
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
salve prof… può darci qualche maggior ragguaglio relativamente al progettista del complesso ad uffici di via Boncompagni. Ho sempre trovato quell’edificio molto interessante.
Sembra che lo demoliranno… lei ne sapeva qualcosa?
http://roma.repubblica.it/cronaca/2013/05/19/news/lo_scempio_di_via_boncompagni_una_nuova_cittadella_residenziale-59114443/
http://www.urbanistica.comune.roma.it/partec-viaboncompagni.html
http://www.studiobusnengo.it/urbanistica/34/progetto.php
che ne pensa?
Saluti!
Pingback: AGATA’ DATTE DA FA’ … | Archiwatch
Ho dovuto aggiornare la pagina tre volte per riuscire a leggere l’articolo. Per valso la pena aspettare, ho trovato le informazioni che cercavo.