L’Accademia di Scherma … un Romanzo Criminale …

Da Marco Giunta: …

Gent.mo Giorgio Muratore
Le invio il riferimento ad un breve estratto dalla serie televisiva “Romanzo
Criminale” attraverso cui è possibile avere una visione della sala delle
esercitazioni (aula bunker negli anni ’80) e del livello seminterrato degli
originari spogliatoi (celle di sicurezza per gli imputati nei processi – mai
visti sinora da occhi incensurati)
Il realismo e la suggestione delle sequenze si giova del set “al naturale” e
della sua fama nelle cronache dell’epoca cui fa riferimento il riadattamento
del bel libro di Giancarlo De Cataldo (giudice d’assise per un decennio nella
stessa struttura).
Malgrado ciò vogliamo augurarci che la Casa delle Armi, ad un anno dalle sue di
(s)missioni da aula giudiziaria nella realtà, non debba pagare lo scotto di
diventarlo nelle fiction, procrastinando sine die la volontà di restituirla al
suo originario splendore, condizione che riaffiora a mo’ di inserti subliminali
nel corso del filmato.
Una soluzione potrebbe prevedere lo smontaggio del suo fardello giudiziario ed
il suo assemblaggio tout court in uno degli studios di Cinecittà (non
scenografia ma l’originale!!) con tanto di ricavo in termini economici (affitto
set) visto che i monumenti devono autovalorizzarsi ( a proposito, se sono stati
incamerati fondi dalla produzione in oggetto, perchè non destinarli ad
operazioni di recupero della povera struttura?).
D’altronde lo stesso Marco Bellocchio, nel suo “Diavolo in corpo” del 1986,
per girare la scena del processo ai terroristi, dovette far arrestare Giulia
(Maruschka Detmers) in prossimità del recinto blindato del foro italico e
ricostruire un fac simile di aula bunker neanche tanto riuscita e credibile.
auguri

M. G.

il filmato è visibile nel canale di Youtube ACCADEMIADISCHERMA –

Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.

Una risposta a L’Accademia di Scherma … un Romanzo Criminale …

  1. Pingback: L'Accademia di Scherma … un Romanzo Criminale … « Archiwatch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.