-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Ivo neoplastico nostrale ...
- Giorgio Grassi ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- CONVEGNO SU RENATO NICOLINI, Accademia di San Luca. Mercoledì 3 maggio 2023
- Domani, sabato 27 maggio, il Centro Studi sarà aperto a tutti coloro che volessero visitarlo e saperne di più sulle nostre attività.
- Giorgio Grassi … “Una vita da architetto” …
- Ancora su via Giulia ...
- Poetica dell'architettura neoplastica ...
- Rutelli … ascensore e attico con vista … sul Campidoglio
Commenti recenti
- Franco ansrlmuvvi su Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
- Antagonist su Portinerie Romane: Racconto di un progetto 2016-2018
- Felice Landi su IRENE KOWALISKA … INTRAMONTABILE …
- ennio strati su PAOLO MARCONI … UN VERO MAESTRO …
-
Articoli recenti
- JEAN-FRANCOIS LEJEUNE “Utopia rurale”
- PER RICORDARE PAOLO PORTOGHESI
- IN MEMORIA di PAOLO PORTOGHESI Salvaguardia del Moderno e Archivi di Architettura 9 giugno 14:30-19:30
- Tutto il Centro Studi è profondamente addolorato per la scomparsa del caro Amico e Maestro PAOLO PORTOGHESI. Gli siamo tutti grati e riconoscenti.
- Un ricordo per Paolo Portoghesi di Franco Purini
Archivi
Questa voce è stata pubblicata in Architettura. Contrassegna il permalink.
Che se deve magna’, noi, pe’ campa’! Quella goccia che vedete sul nostro ruminante labbro non é acquolina in bocca ma semplice bava di schifo! Monnezza ce danno, artro che erba medica! Che razza de mozzarella potete, voi povere bestie, pretendere da noi, povere bufale? Beate le nostre cugine indiane. Speramo pe’ loro che questa civirtà suicida che ce circonna in quella che, ce dicono, era ‘na vorta, la Campania Felix, nun je mozzichi li lombi. Leggemo e ruminamo ne li stracci de giornali che trovamo pe’ li campi e le paludi insieme a l’artre schifezze, che lo Sviluppo sta ad ariva’ puro da loro!