-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Classifica Articoli e Pagine
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l'ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Fondo Cartoni
- Brutalismo naturalista ...
- VIA DELLA CONSOLAZIONE ... ERA LA STRADA PIU' BELLA DEL MONDO ...
- Biografia
- DAVID E BORIS ... DA MOSCA A ROMA E RITORNO ...
- Archivio
- Architettura Romana nel Cinema
- Nil difficile volenti …
Commenti recenti
- Maurizio su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AnnaCivita Pieretti su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- Ugo De Angelis su Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- maurizio zappalà su AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
-
Articoli recenti
- Oggi sono sei anni che non ci sei. Vogliamo ricordarti con questo video sperando che parte dei tuoi insegnamenti e della tua eredità possano avere una continuità qui al Centro Studi a te dedicato.Con affetto immenso, ciao papà…
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. PINO PASQUALI “Dal lavandino alla città”
- PAOLO MARTELLOTTI. “Sette sono passate e l’ottava sta passando”. Giovedì 23 febbraio 2023 ore 18.
- Un pensiero per il professore Giovanni Carbonara di Maria Grazia Turco
- (senza titolo)
Archivi
Questo è il tricolore che ci ha regalato la piena del Tevere dello scorso 12 dicembre!
A ben notare, l’Isola Tiberina, tanto per fare un esempio, è tutta infiorata di plastici ricordi, davvero commoventi: per rimuoverli, urge una seconda, più potente piena.
A meno che non si metta in atto una pulizia straordinaria degli argini tiberini (oddiòmio, che cosa ho detto!…).
Ma la plastica, dopo quanto tempo va in putrefazione? No, perché dal Sisto ponte già si inizia ad inspirare (per chi ha l’olfatto fino) un certo olezzo mica male.
Se tanto mi dà tanto, ad agosto non saranno rose e fiori…