Ci sono stati segnalati e volentieri vi sottoponiamo due siti altrimenti relativi al mondo degli architetti …
Il primo: http://www.gazprom-city.info/opros
che può facilmente riferirsi al mondo globalizzato dello star-system …
e alle sue ricadute … magari milanesi … dalle parti della vecchia Fiera …
Il secondo: http://www.sandroranellucci.it/blog/
specificamente relativo alla questione Piazza Armerina …
con tutti i delicatissimi problemi che essa comporta sui temi della conservazione e del restauro … dall’antico al contemporaneo …
due occasioni diametrali …
ma … schizzi di … fango … un po’ dappertutto … da Putin … a Sgarbi …
e … nel mezzo … c’è tutto il resto …
cioè l’architettura … di ieri … di oggi … di domani …
da http://www.sandroranellucci.it/blog/ sono arrivato a http://www.centrorestauro.sicilia.it/, dove però si vedono molti più disegni e documenti del progetto. Non si sa però se sono quelli della gara d’appalto…
Lo scenario dell’architettura internazionale, oggi rispecchia la necessità della globalizzazione, il potere delle multinazionali sul sistema dell’individualità. Abbiamo scelto da ormai tantissimi anni l’universalizzazione dell’essere umano e l’architettura di oggi rispecchia ciò.
L’italia apparte pochi esempi, ma in italia siamo in dietro per moltissime cose, rispecchia quello che si fa a livello internazionale. Le grandi firme o gli incapaci conservatori. Non abbiamo la capacità di saper far evolvere un pensiero critico e coscente sull’architettura, anche perchè non abbiamo ancora capito che l’architettura in se non ha nessuna presenza ad avere presenza è solo l’opera architettonica.