“BRILLANTE, SPIRITOSO, AMANTE DELLA BUONA CUCINA E DEL BUON VINO” … “GENIALE” … “INTELLIGENTE” … “VERO EROE DEL NOSTRO TEMPO” …

max dudler vallegiulia

“Caro Professore,
Questo Dudler ha proprio una faccia simpatica!
Le dispiace se anch’ io faccio qualche considerazione su di lui?
Non lo conosco direttamente, ma alcuni amici mi dicono che non è affatto una persona noiosa, come certi commenti sembrano far pensare.
Anzi, sembra che sia brillante, spiritoso, amante della buona cucina e del buon vino.
Conosco, invece, per ragioni di lavoro, i suoi complessi residenziali e le posso assicurare che raramente ho visto abitazioni che, allo stesso tempo, soddisfano in pieno il mercato e incontrano i favori della critica, che funzionano bene nella distribuzione e che contengono, perchè no, perfino un nucleo poetico.
Ma attenzione (mi corregga se sbaglio, professore) quella di Dudler non é la poesia tradizionale del poeta. É invece, quella, tutta contemporanea, del neurologo che sa dove mettere le mani per suscitare sentimenti artificiali, o dello psichiatra che ha studiato le emozioni in laboratorio e quando le manipola difficilmente sbaglia. Che sa dosarle e piegarle per il verso giusto, che è quello dell’economia. Lo so che lei, Professore, storcerá il naso, ma non si può fermare il mare con le mani.
Vede Professore, questa è, secondo me, la differenza tra il suo bravo Passi e il geniale Dudler.
Passi è più poeta (ho visto dei suoi disegni che ho trovato bellissimi) ma è un uomo del passato, il romantico che fa un passo indietro e si rifiuta di capire l’essenza della modernità. Dudler sarà pure meno raffinato, ma è intelligente (nel senso che sa leggere meglio dentro le cose) e sa immergersi totalmente nella realtà delle cose.
Ne vive in pieno le contraddizioni e, vero eroe del nostro tempo, riesce a non pagarne il prezzo. Non mi pare poco. Senza falsi moralismi: tanto di cappello.
Un devoto saluto dalla sua”
Perla

………………….

Se lo dice lei …

P.S.

Pare, dicono …

si sussurra, si mormora …

che canti anche da Dio …

e non è tutto …

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

2 risposte a “BRILLANTE, SPIRITOSO, AMANTE DELLA BUONA CUCINA E DEL BUON VINO” … “GENIALE” … “INTELLIGENTE” … “VERO EROE DEL NOSTRO TEMPO” …

  1. massimo ha detto:

    Mah…più o meno Dudler sta ad Ungers come Pascoletti stava a Piacentini, trattasi forse di buoni allievi che però non hanno superato i maestri. La conferenza di Dudler è stata per ampi tratti noiosa (per fortuna, come già scritto, le architetture parlavano da sole) in un’aula magna a onor del vero purtroppo tutt’altro che gremita (forse la buona mezz’ora di linee di crinale di Carrilho da Graca ha fatto desistere parte dell’uditorio?). A mio avviso Dudler scarseggia di quella minima percentuale di ironia, che applicata al suo metodo, potrebbe dargli uno scatto verso la genialità. Ma è solo una modestissima opinione.
    Per quanto riguarda l’avvincente spy story Duler-Passi, professore, io provo a dirne una…
    può essere che Max sia venuto a conoscenza del lavoro di Dario in occasione del concorso per la Lutzowplatz a Berlino? Il progetto passò poi a Ungers…ma probabilmente fu amore a prima vista per Dudler.
    Si veda il suo progetto per il Kunstmuseum di Bonn dell’83 e il progetto di casa con grandi atrii di Passi del ’79…

  2. Pingback: Archiwatch

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.