DUE PESI E DUE MISURE …

Schermata 2015-03-13 alle 11.59.39

Da Ettore Maria Mazzola: …

Caro Professore,

Il Corriere della Sera di oggi fa un grande elogio del Cretto di Burri, per i quale sono stati stanziati 2.400.000 euro, destinati a realizzarne altri 29.000 mq. e Gian Antonio Stella si rammarica del mancato stanziamento di 1.000.000 di euro per il restauro del già fatto (65.000 mq) … perché Alberto Burri ce lo invidiano in tutto il mondo.

Io invece mi chiedo: perché questi loschi individui amano far due pesi e due misure?? Perché realizzare altri 29.000 mq di orribile Cretto sostituendosi a Burri sarebbe legittimo, mentre completare una chiesa lasciata incompiuta (San Lorenzo a Firenze, San Petronio a Bologna, ecc.) sarebbe una falsificazione della storia??

http://www.artribune.com/2015/03/lo-strillone-il-grande-cretto-di-gibellina-di-alberto-burri-sul-corriere-della-sera-e-poi-fernando-botero-alexander-mcqueen-barocco-romano/

A proposito di Gibellina segnalo ciò che scrissi tempo addietro

http://www.simmetria.org/simmetrianew/contenuti/articoli/43-altri-articoli/805-perche-gibellina-di-emmazzola.html

Ettore

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

6 risposte a DUE PESI E DUE MISURE …

  1. ettore maria mazzola ha detto:

    grazie!

  2. Lucio ha detto:

    Ben detto arch. Mazzola, l’ho sempre pensato anch’io, mi piacerebbero proprio due bei concorsi internazionali per il completamento di san Lorenzo Nuovo e San Petronio, sarebbe interessante vedere come gli architetti contemporanei si confonterebbero con le facciate di due capolavori rinascimentali.

  3. Maurizio ha detto:

    Più che alla cultura del ’68 mi sembra che la Nuova Gibellina attenga a quella dello sperpero di denaro pubblico e alle opere pubbliche incompiute e/o inutili, molto diffusa in Italia. Certo il bisogno di committenza di molti intellettuali, artisti,architetti orbitanti nella sinistra istituzionale, deve averli spinti a dare forma alle loro velleità e narcisismo. Succede, e’ successo spesso di restare soli con le proprie illusioni.
    Poi è vero che tutto quel chiacchiericcio nascondeva la mancanza di talento e il bisogno di emergere. Una tragica immaturità nei più giovani e un colpevole opportunismo nei più smagati.
    Molto umilmente penso.

  4. Manuela Marchesi ha detto:

    perché Burri fa più “moderno”, “Territorio”,Land Art, appalti, e non nmi viene nient’altro…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.