CINEMA AIRONE …

Giuseppe-capogrossi-bozzetto-per-il-soffitto-delle-scale-del-cinema-airone-1953_1383850620Capogrossi dall’idea al progetto

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

Una risposta a CINEMA AIRONE …

  1. sergio 43 ha detto:

    Ne parlammo qualche tempo fa, Professore. Mi ero chiesto che fine avesse fatto quel dipinto che ammiravo quando, adolescente, scendevo alla sala di Adalberto Libera. Figuratevi se potevo sapere chi fosse Capogrossi e chi fosse Libera. Addirittura neanche mi chiedevo chi potesse essere l’autore della decorazione e l’architetto della sala. Veramente neanche mi ero mai immaginato che esistesse questo modo di guadagnarsi la vita. La realtà del lavoro era mio padre meccanico, i padri dei miei amici chi impiegato al Comune, chi autista di piazza. Eppure la bellezza era ben visibile e comprensibile anche in chi era interessato essenzialmente al westwrn in cartellone. Quel cinema Airone, in una Roma popolare, fu un dono inaspettato a un nuovo quartiere della periferia. Oggi chi ti dà più niente? Neanche la speranza della bellezza..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.