-
Avviso
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- L'ITALIA A CHICAGO 1933 ...
- Biblioteca
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- JULIO E RAFAEL ... DUE CASTIGLIANI DE ROMA ...
- Biografia
- Canella e i suoi architetti ...
- IL MIO MORETTI ... LA SUA ROMA ...
- MONTERUSCIELLO ... IL SOGNO DI AGOSTINO ...
- 'O "SCORTICO" DER GERARCA ...
- Gianfranco Caniggia … elogio della modestia … e intelligenza della “modernità” …
Commenti recenti
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- rubinetto da cucina in ottone con flessibile estraibile su Una fragile architettura italiana
- Oksana su ARCHITETTURA BUONA COME IL PANE n.1: ILDO AVETTA…
- Gaetano Giovanni Castello su Una fragile architettura italiana
- Stefano A. Poli su “PIACENTINIANO” …
- Massimo Vallotto su Buona Pasqua a tutti …
- Ettore Maria Mazzola su Roberto Palumbo ci ha lasciato ..
- Beppe su “E QUESTO SAREBBE” … EX REX …
- saveriamuratore su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
- Andrea su Claudio D’Amato ci ha lasciato (1944-2019)
-
Articoli recenti
- Che il 2021 sia un anno di ricostruzione. Auguri infiniti a tutti dal CSGM !
- Addio all’architetto Giuliano Gresleri
- Nuova edizione di “Roma. Guida all’architettura. Dalle origini ai giorni nostri” di Giorgio Muratore, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER Roma, ottobre 2020 (Prima edizione 2007)
- Intervista duetto Pasquali Purini
- Giorgio…..
Archivi
Manca la foto con mamma papera e le paperine che nuotano nel “laghetto”…
E poi manca il sonoro! Non si sente il gracidare delle rane!
Mi sembrava improbabile che il gruppo sullo sfondo fosse di una visita guidata alla fossa in ricordo delle ossa di Augusto. Mi sembrava impossibile che fosse una commissione della Soprintendenza dopo una quasi decennale noncuranza. Mi sembrava ridicola una commissione del Comune che, sembra comica data la situzione, è in mancanza di liquidi. Ho chiesto in giro. Sembra sia una commissione del WWF interessata a dichiarare l’area degna di rispetto per particolare pregio ambientale come uno degli ultimi esempi di Wildlife. L’UNESCO ha mandato un telex: “Prendetevela pure. A noi non ci può interessare di meno!”