La beffa dell’artista nel cuore di Roma
La misteriosa scultura sopra al Circo Massimo e di fronte … – Artrib
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
La biblioteca e l’archivio resteranno chiusi al pubblico fino al 3 dicembre per l’attuale emergenza sanitaria, come previsto dall’ultimo DPCM del 4 novembre 2020
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00
Via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lunedì – venerdì dalle 09.00 – 15.00
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel.: 0685302469 – 3478322810
A France’! ‘Sto nome da ‘n po’ de tempo se porta bene a Roma! Comunque, chapeau! Come il bambino intelligente hai mostrato che il Re (non uno dei sette, che erano ‘nartra cosa!) è nudo! Ammazza! Che performance!
Non conoscevo l’artista Visalli (ignorante che sono).
Opera meravigliosa, superamento tridimensionale del piano di Mondrian: il neoplasticismo di De Stjil fatto spazio urbano, tra T. van Deosburg e Rietveld……davvero notevole. E’ il piedistallo, a gradoni di aiuole, che lo eleva a monumento.
Rimuoverlo? E perché, mancano le autorizzazioni?
La vela di Calatrava a Roma, le autorizzazioni le aveva sicuramente….ma è costata di più e ora non sanno di che farsene….Questa di Vasalli, mi sembra necessaria invece….
Poi vi immaginate un vigile urbano, che fino a ieri era un “accertatore” delle soste nei parcheggi, che si accorge di un’opera d’arte?
MAURO