NO CRESCENT? …

jpg_2118587Salerno, sequestro cantiere indagato il sindaco
e viceministro De Luca

Sigilli a una controversa opera sul lungomare.

Battaglia dei comitati

Questa voce è stata pubblicata in Architettura, Archiwatch Archivio. Contrassegna il permalink.

6 risposte a NO CRESCENT? …

  1. memmo54 ha detto:

    La “punta Perotti ” del Salernitano…per di più garantita dal primo cittadino.
    Prima che diventi un altro scheletro davanti alle onde la magistratura si sostituisce al potere politico (… visto che i cittadini non lo fanno… ) per dissuadere i democratici faroni dal tentare (… od agevolare ..) l’impossibile con i beni del popolo.
    Un sindaco non dovrbbe ragionare come un imprenditore; l’azzardo non può passare tra i suoi rischi.
    Ma il buon senso, la misura, dov’e sono finiti ?
    Saluto

  2. sergio 43 ha detto:

    Tanto per sapere. Ma l’edificio e’ controverso per motivi di corruttela, per uso di materiali non idonei, per abusivismo, perche’ contrario alle indicazioni del PR o perche’ e’ brutto? Dopo le valutazioni sulla correttezza del PR, un architetto deve sottostare alle valutazioni estetiche del PM?

    • memmo54 ha detto:

      Non credo si tratti di valutazioni estetiche ma di “danno temuto” che viene accertato da un tribunale e non da una dichiarazione (…meglio: rassicurazione…) di parte.
      Il nodo è che l’unica “vera” legge è quella dello Stato iIaliano quale si può leggere inei codici. Non che le norme dei PRG non abbiano valore vincolante, tuttavia sono mutevoli come bandiere al vento; tra l’altro scadono, dopo un certo numero di anni (…le misure di salvaguardia sono buone intenzioni…) e sono gestite in maniera confusa e contraddittoria da una equipe di “tecnici” che cambiano come le foglie degli alberi.
      Non provenendo da un diritto certo non sono fonte di normativa certa, od attendibile
      I giudici quindi giudicano soprattutto sul Codice Civile e Penale che mutano (…di poco…per fortuna…altrimenti l’esistenza sarebbe insopportabile..) all’incirca ogni 100 200 anni . Sembrano tanti per la vita di un uomo, tuttavia non è difficile imbattersi ancora in enfiteusi, usi civici ecc. ecc.
      Chi vuole ottenere giustizia deve trovare il suo diritto nel Codice non nelle NTA della pianificazione che ha di conseguenza un valore modesto, transitorio per sua stessa ammissione. Saluto

  3. maurizio gabrielli ha detto:

    Per disastro ambientale !

    • sergio 43 ha detto:

      Memmo, il mio era logicamente uno scherzo retorico….anche se oramai mi preoccupa un po’ che si giudichi come parli, come scrivi, come disegni, come ami…chi mi dice che un domani si possano giudicare le flatulenze perche’ ritenute responsabili dell’effetto serra e che le dita nel naso possano essere giudicate invece che maleducazione semplice maleducazione da due a sette anni e esclusione dai diritti civili?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.