-
Avviso
La biblioteca e l’archivio sono aperti al pubblico su prenotazione in osservanza delle norme anticovid.
Contatti:
E-mail: centrostudigm@gmail.com
Tel: +39 347 1095386
Indirizzo: via Tevere, 20 – 00198 Roma
Orari: lun – ven dalle 09.00 – 15.00Pagine Social
Classifica Articoli e Pagine
- L'INFERNO DELL'ARCHITETTO ...
- DALLE ARMI ... AL GIRASOLE ... MORETTI ... E' ROMA ...
- FRANCESCO CELLINI. Cosa resta ora di quel che volevo allora? 11 novembre 2021.
- Biografia
- GIORNATA DI STUDI: GAETANO RAPISARDI 1893-1988 al CENTRO STUDI GM
- SAVERIO MURATORI ...
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali "Dal lavandino alla città"
- Dall'Archivio del Centro Studi: Gaetano Rapisardi (1893-1988)
- ICO PA' ... UNO SVEDESE A COMO...
- Nil difficile volenti …
Commenti recenti
- Claudio De Santis su TANTI AUGURI PIETRO!
- Antonio su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Ettore Maria Mazzola su Siamo profondamente addolorati dalla scomparsa di Antonio Pennacchi, amico di papà e assiduo frequentatore del Centro Studi Giorgio Muratore ❤️ Lo salutiamo in un ricordo affettuoso.
- Colleferro, Willy e come tutto cambia dalla realtà alla cronaca – StereoType Magazine su MONUMENTI ITALIANI …
- Annunziato Seminara su MAURO ANDREINI … “BISCHERATE” (2) … PER ESSERE ALLA MODA …
- Paolo su “PIACENTINIANO” …
- Andrea Di Martino su CHE FINE FARANNO? …
- Gabriella Taddeo – Altar Mujeres SXXI #vidasenlucha su “A te solo il silenzio è lode adeguata … o Irene”
- bacino nero su
- stefano salomoni su
- robinet de salle de bain or su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
- miscelatore da cucina in acciaio inox con flessibile di scarico su Demolito l’autogrill di Angelo Bianchetti, icona del boom italiano
-
Articoli recenti
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. Pino Pasquali “Dal lavandino alla città”
- Un’opinione sintetica di Franco Purini per Pino Pasquali in occasione di Autobiografie Scientifiche
- PINO PASQUALI. “Dal lavandino alla città”. Giovedì 19 gennaio 2023 ore 18.
- Il Centro Studi Giorgio Muratore vi augura buone feste.
- AUTOBIOGRAFIE SCIENTIFICHE. MARIO LUPANO “Ad Arcipelago”
Archivi
La “punta Perotti ” del Salernitano…per di più garantita dal primo cittadino.
Prima che diventi un altro scheletro davanti alle onde la magistratura si sostituisce al potere politico (… visto che i cittadini non lo fanno… ) per dissuadere i democratici faroni dal tentare (… od agevolare ..) l’impossibile con i beni del popolo.
Un sindaco non dovrbbe ragionare come un imprenditore; l’azzardo non può passare tra i suoi rischi.
Ma il buon senso, la misura, dov’e sono finiti ?
Saluto
Tanto per sapere. Ma l’edificio e’ controverso per motivi di corruttela, per uso di materiali non idonei, per abusivismo, perche’ contrario alle indicazioni del PR o perche’ e’ brutto? Dopo le valutazioni sulla correttezza del PR, un architetto deve sottostare alle valutazioni estetiche del PM?
Non credo si tratti di valutazioni estetiche ma di “danno temuto” che viene accertato da un tribunale e non da una dichiarazione (…meglio: rassicurazione…) di parte.
Il nodo è che l’unica “vera” legge è quella dello Stato iIaliano quale si può leggere inei codici. Non che le norme dei PRG non abbiano valore vincolante, tuttavia sono mutevoli come bandiere al vento; tra l’altro scadono, dopo un certo numero di anni (…le misure di salvaguardia sono buone intenzioni…) e sono gestite in maniera confusa e contraddittoria da una equipe di “tecnici” che cambiano come le foglie degli alberi.
Non provenendo da un diritto certo non sono fonte di normativa certa, od attendibile
I giudici quindi giudicano soprattutto sul Codice Civile e Penale che mutano (…di poco…per fortuna…altrimenti l’esistenza sarebbe insopportabile..) all’incirca ogni 100 200 anni . Sembrano tanti per la vita di un uomo, tuttavia non è difficile imbattersi ancora in enfiteusi, usi civici ecc. ecc.
Chi vuole ottenere giustizia deve trovare il suo diritto nel Codice non nelle NTA della pianificazione che ha di conseguenza un valore modesto, transitorio per sua stessa ammissione. Saluto
de Crescent…
Per disastro ambientale !
Memmo, il mio era logicamente uno scherzo retorico….anche se oramai mi preoccupa un po’ che si giudichi come parli, come scrivi, come disegni, come ami…chi mi dice che un domani si possano giudicare le flatulenze perche’ ritenute responsabili dell’effetto serra e che le dita nel naso possano essere giudicate invece che maleducazione semplice maleducazione da due a sette anni e esclusione dai diritti civili?